Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 14 aprile 2025 | aggiornato alle 18:23| 111735 articoli in archivio

l'anteprima

In quale areale italiano si “caverà’” la grande pepita?

Giuseppe Cristini
di Giuseppe Cristini
Direttore Accademia del Tartufo nel Mondo
12 ottobre 2021 | 09:56

Dove verrà trovata trovato il tartufo più bello e dove si nasconde Sua Maesta’ il tartufo bianco pregiato? Quando il cavatore e il cagnolino riusciranno a portare alla luce il tartufo più profumato di questa stagione 2021?

Abbiamo unito in un salotto del gusto: le istituzioni, i grandi produttori, gli chef, i cavatori e i narratori del tartufo per rispondere a queste domande.



Il mistero dunque di dove si nasconde la grande pepita che rende grande la cucina italiana unitamente alla magia e al miracolo della natura che si perpetua ve lo riveleremo domani mercoledì 13 ottobre a Roma a partire dalle ore 10.30.

Anche il grande mondo del vino sarà protagonista indiscusso perché accanto a una pepita meravigliosa ci vuole sempre un nettare di bacco: da un'umile spora nasce un diamante da un chicco d'uva un nettare brillante.

 Ma chi ci seguirà potrà seguire nuove investiture accademiche, con i racconti del bosco, unitamente a collegamenti internazionali con chef tristellati.

 
In quale areale italiano si “caverà’” la grande pepita?

In diretta mercoledi 13 ottobre dalle 10.30:

per le Marche su Tele2000 canale 16

e in diretta sui profili social di:

Accademia del tartufo nel mondo

Italia a tavola

 

 

© Riproduzione riservata