L'evento si terrà dal 26 al 28 aprile a Città di Castello (Pg) e accoglierà oltre 160 produttori e introdurrà nuove collaborazioni e vini internazionali, con masterclass, degustazioni ed esperti
Contrade dell’Etna 2025 torna a Randazzo (Ct) con 71 cantine aderenti e due masterclass dedicate ai vini dell’Etna. Iscrizioni ancora aperte [...]
Il Campionato Mondiale della Pizza 2025 si svolgerà a Parma dall'8 al 10 aprile con 700 partecipanti da 49 nazioni. Un'occasione unica di scambio e competizione per i migliori pizzaioli del mondo
Il progetto “Roma: Novello e Bollicine, Vini d’Autore” verrà presentato il 31 marzo a Palazzo Valentini. Obiettivo: promuovere il vino novello e le bollicine, con focus su tendenze no-low alcol e arte contemporanea [...]
Il 10 e 11 aprile a Firenze, l'asta Pandolfini presenta una selezione di vini di prestigio da Italia e Francia. Tra le etichette in vendita, Sassicaia, Masseto, Mouton Rothschild e Domaine de la Romanée- Conti
Presentato ufficialmente Vinitaly 2025. Da uno studio dell'Osservatorio Uiv-Vinitaly sui consumatori under 44 in Italia e Usa emerge un crescente interesse per vini ultra premium e un cambiamento nei consumi
Il 21 giugno torna il World Lambrusco Day. L’edizione 2025 si svolgerà a Punta Helbronner sul Monte Bianco, con degustazioni lungo la funivia Skyway. Un’occasione per scoprire il Lambrusco in un contesto unico
Vinitaly, dal 6 al 9 aprile a Verona, ospiterà 4mila cantine, consolidandosi come riferimento per il settore vinicolo. Focus su dazi Usa, vini dealcolati e nuove abitudini di consumo
Il 17 maggio 2025 torna la Giornata della Ristorazione, promossa da Fipe per valorizzare l’ospitalità e sostenere le mense di comunità con Caritas. Protagonista l’uovo, simbolo di creatività e tradizione culinaria
La sesta edizione di Vinifera torna a Trento il 22-23 marzo con oltre 100 vignaioli alpini e transalpini, masterclass, laboratori e focus su vini Piwi, sidro e prodotti artigianali
La Coppa del Mondo del Panettone 2026 entra nel vivo con le selezioni nazionali. Il 22 marzo a Reggio Calabria, i migliori pasticceri si sfideranno per accedere alla finale italiana al Sigep 2026
Il capoluogo lombardo ospita The Best Pizza Awards, evento internazionale che premia i migliori pizzaioli del mondo. Con 500 partecipanti e nuove categorie, celebra la pizza come patrimonio globale oltre ogni confine [...]
Oltre a lui, altri chef del calibro di Pierre Gagnaire, Albert Adrià e Anne-Sophie Pic, che si alterneranno in cene a quattro mani con gli chef resident del gruppo Monte-Carlo Société des Bains de Mer [...]
A sfidarsi tre realtà enogastronomiche: apicoltura biologica, cucina sarda tutta al femminile e un progetto eco-sostenibile legato ai formaggi delle Dolomiti. Premi anche per attrezzature/abbigliamento e servizi digitali
Dal 29 al 31 marzo, Tortona ospita Derthona Due.Zero: tre giorni per scoprire il Timorasso con oltre 50 produttori, degustazioni e masterclass. Un evento che cresce e conferma il successo di questo vitigno simbolo [...]
Torna Vegâteau, il contest di pasticceria professionale 100% vegetale per eleggere il miglior dolce plant based 2025 d'Italia. Iscrizioni aperte fino fino al 31 marzo. Finale in programma al Daste di Bergamo il 4 maggio
Dal 13 al 15 marzo, la Mostra d’Oltremare di Napoli ospiterà la 28ª BMT, con convegni su innovazione, sostenibilità e turismo accessibile. Presenti 11 regioni e i principali attori del comparto [...]
Bollicine in Villa 2025 torna il 29-30 marzo a Villa Farsetti con oltre 100 espositori, 27 maison di Champagne e spumanti italiani ed europei. Degustazioni, convegni, concorsi e una cena di gala esclusiva
Dal 30 maggio al 2 giugno 2025 torna a Fano il BrodettoFest con la Gara Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di Pesce. Chef da tutta Italia possono candidarsi entro il 13 aprile per sfidarsi nella competizione
Il babà, dolce simbolo di Napoli, diventa protagonista di una sfida internazionale: il 17 marzo, al Grand Hotel Vesuvio, la finale di Mille&UnBabà metterà a confronto pasticceri da cinque continenti [...]