Ricca di elementi preziosi come omega-3 e antiossidanti, la camelina si fa spazio tra gli oli vegetali per chi desidera prendersi cura del proprio corpo attraverso scelte alimentari semplici e consapevoli
Le Prugne della California aiutano a colmare il deficit di fibre, favorendo digestione, salute del cuore e del microbiota. Bastano solamente tre/quattro prugne al giorno per fare la differenza
Prima di una camminata in montagna, mangia carboidrati complessi, frutta secca, proteine leggere e idratati con acqua e sali minerali. Evita cibi grassi, dolci industriali, alcol e cibi troppo salati
Il sushi è ricco di omega 3, proteine e vitamine, ma non sempre è leggero o adatto a tutti. Attenzione a quantità, condimenti, pesce crudo e riso zuccherato: sano sì, ma solamente se scelto con criterio
La fatica si affronta anche con l'alimentazione: frutta, verdura, cereali integrali e frutta secca, ricchi di proteine, ferro, magnesio e potassio, aiutano a mantenere stabile l'energia. Lo dicono gli esperti di Humanitas
Alcuni cibi comuni possono diventare grandi alleati del nostro metabolismo. Dal peperoncino al tè verde, passando per pesce, latticini e pompelmo: ecco cosa mettere nel piatto per bruciare meglio
Con l'arrivo della primavera aumenta la produzione di acidi nello stomaco, causando bruciore. Attenzione a dieta e stile di vita: meglio evitare fritti, alcol e caffè. Sì a cereali, verdure e sport leggero
Un'alimentazione ricca di vitamina C, Omega-3 e antiossidanti aiuta a combattere le allergie primaverili. Agrumi, pesce azzurro, tè verde, miele e verdure verdi riducono i sintomi, no a latte, alcol e cibi fermentati
Il diabete mellito è una malattia cronica legata a un eccesso di zuccheri nel sangue. Quindi, seguire una dieta equilibrata, fare attività fisica e controllare la glicemia aiuta a prevenirlo e gestirlo
Il mal di mare è causato da una cattiva elaborazione dei segnali sensoriali. Può provocare nausea, vertigini e insonnia. Zenzero, ambiente fresco e alimentazione leggera aiutano a ridurne l'impatto
I carboidrati sono nutrienti che forniscono energia. Si dividono in semplici e complessi. Quelli complessi, come pane e pasta integrali, sono più sani. L'Oms consiglia di assumerli ogni giorno con frutta e verdura
Un’indagine di Altroconsumo su 28 integratori dimagranti online ha rilevato sostanze vietate, contaminanti e etichette ingannevoli. È essenziale acquistare solo da fonti affidabili per evitare rischi per la salute
Il colesterolo alto può aumentare il rischio di problemi cardiaci. Per ridurlo, è fondamentale una dieta ricca di verdure, legumi, cereali integrali e pesce, evitando grassi saturi, fritti e cibi confezionati
Il caffè ha benefici per cuore, pressione e colesterolo, ma va consumato con moderazione. La dose consigliata è di tre tazzine al giorno. Evitarlo in caso di gastrite, reflusso o alta sensibilità alla caffeina
I lipidi sono essenziali per l'organismo, ma vanno consumati con moderazione. Scopri le differenze tra grassi saturi e insaturi, le loro funzioni e le linee guida per un'alimentazione sana ed equilibrata
Mangiare bene aiuta a dormire meglio. Evita alcol, caffè, cioccolato, spezie e formaggi stagionati. Preferisci pasti leggeri e tisane rilassanti. Niente schermi prima di dormire: la qualità del sonno ne risente
Per evitare il mal di schiena in aereo, scegli un posto spazioso, usa un cuscino lombare, muoviti spesso, fai stretching, bevi molta acqua ed evita alcol e caffè. Dopo l'atterraggio, cammina per sciogliere la tensione
I disturbi del comportamento alimentare colpiscono oltre 3 milioni di italiani e spaziano dall'anoressia alla bulimia, ma anche l'obesità affligge sempre più persone
L'aniridia è una rara patologia congenita che causa l'assenza dell'iride, portando a fotofobia, ridotta acuità visiva e problemi oculari come glaucoma e cataratta. Può influire su autostima, lavoro e vita sociale
La frutta secca e quella essiccata sono elementi chiave della dieta mediterranea. Noci e mandorle forniscono grassi sani e proteine, mentre fichi e datteri sono ricchi di fibre e zuccheri naturali