Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025 | aggiornato alle 06:05| 111544 articoli in archivio

Fagottini di pasta brisè con broccoli, pomodori secchi, olive e pecorino

Voglia di leggerezza? Questi fagottini sono l'ideale. Sono realizzati con VitaMill® Ricco di Magnesio, Potassio e Fibre, un preparato salutistico e funzionale a base di farina integrale di grano tenero.

Tipologia Cucina: Italiana
Categoria: Antipasto
Difficoltà: Bassa
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 50 minuti
Calorie: 240 kcal

Tiziana Ricciardi
di Tiziana Ricciardi
@deliziosavirtu
18 marzo 2025 | 10:30
Fagottini di pasta brisè con broccoli, pomodori secchi, olive e pecorino

Ingredienti
  • VitaMill® Ricco di Magnesio, Potassio e Fibre 300 g
  • Burro 150 g
  • Vino bianco 115 ml
  • Broccoli 300 g
  • Pomodori secchi 8 n
  • Olive nere 10 n
  • Pecorino Romano Dop 50 g
  • Olio evo qb
  • Aglio qb
  • Tuorlo 1 n
  • Latte 15 ml
  • Semi di sesamo qb
  • Semi di papavero qb

Se siete alla ricerca di un antipasto sfizioso o di un piatto unico leggero ma saporito, questi fagottini di pasta brisée al vino fanno al caso vostro! La croccantezza della pasta brisée, arricchita dal gusto intenso del pecorino romano, la dolcezza dei pomodori secchi e la sapidità delle olive nere, si uniscono alla delicatezza dei broccoli per creare un connubio perfetto di sapori e consistenze.

Preparazione
1) Mettere il preparato e il burro a pezzettini in una ciotola (o quella della planetaria), impastare con il gancio a foglia fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo.
2) Avvolgere l’impasto nella pellicola alimentare e trasferirlo in frigo per un’ora.
3) Riempire una pentola di acqua salata e portarla a bollore, lessare le cimette di broccolo, poi scolarle e tuffarle in una padella con olio e aglio a pezzettini.
4) Tagliare a cubetti il pecorino, i pomodori secchi e le olive nere.
5) Dividere la pasta brisèe in 12 sezioni e formare delle palline.
6) Stendere ogni pallina con il mattarello fino ad ottenere dei cerchi di circa 18 cm e spessi 3 mm.
7) Piegare i bordi di ogni cerchio verso l’interno fino a formare una figura simile ad un quadrato, capovolgerlo e distribuire al centro la farcia di broccoli, qualche pezzetto di pomodorino secco, le olive e il pecorino a dadini.
8) Prendere gli angoli del quadrato e portarli verso il centro per formare dei fagottini, poi disporli su una placca con carta da forno, spennellare con uovo mescolato con il latte e decorare la superficie con i semi di sesamo e papavero. Cuocere i fagottini per 40 minuti in forno statico a 200°C, sfornarli e servirli.

Perfetti per un aperitivo, un buffet o anche per un pranzo fuori casa, questi fagottini sono facili da preparare e irresistibili da gustare. Provateli e lasciatevi conquistare dalla loro bontà!

 
 

© Riproduzione riservata