Sebbene la difficoltà a digerire il latte vaccino sia piuttosto diffusa nella popolazione adulta, molte persone non riescono a rinunciarvi. Eppure il latte di soia, di riso, di avena e di mandorla rappresentano salubri e gustose alternative dalle molteplici proprietà. A parlarne è Rosanna Lambertucci nella nuova puntata della rubrica la Salute Vien Mangiando.

Le alternative al latte vaccino
Oggi esistono molte persone che non consumano latte vaccino, o perché sono intolleranti al lattosio oppure perché hanno adottato un’alimentazione vegana, o, ancora, più semplicemente vogliono sperimentare nuovi gusti.
Le alternative al latte vaccino possono essere tante, le più comuni sono latte di riso, latte di soia, latte di mandorla, latte di cocco, latte di farro, latte di canapa, latte di nocciole, latte di miglio, latte di avena, latte di kamut.
Rossana Lambertucci nella sua rubrica la Salute Vien mangiando spiega le peculiarità del Latte di soia, di riso, di avena e di mandorla.