Nel cuore del Molise, tra boschi incontaminati e colline profumate, nasce Centro Tartufi Molise, azienda d’eccellenza nella produzione e trasformazione del tartufo italiano. Fondata nel 2001 da Angelo Palombo, appassionato tartufaio sin dal 1985, l’azienda oggi è guidata da Vittorio e Sandra Palombo, ed è un punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale del tartufo di alta qualità.

Centro Tartufi Molise è un'azienda d’eccellenza nella produzione e trasformazione del tartufo italiano
Tartufo molisano: qualità, artigianalità e raccolta sostenibile
Il Molise è una delle regioni italiane più ricche di tartufi, e il Centro Tartufi Molise lavora con varietà pregiate come il tartufo nero pregiato e il tartufo bianco. I tartufi vengono raccolti da esperti tartufai locali con tecniche tradizionali e nel pieno rispetto dell’ambiente. La lavorazione segue processi artigianali, che preservano le proprietà organolettiche e l’integrità del prodotto.
Una gamma completa di prodotti al tartufo per la ristorazione e la cucina gourmet
Dal tartufo fresco ai condimenti al tartufo, passando per salse, oli aromatizzati e conserve, l’azienda propone una linea ricca e apprezzata anche da chef stellati e ristoratori di alto livello. Spicca la “Selezione Maestro”, una collezione senza aromi artificiali, pensata per i puristi del gusto e dedicata all’onorificenza “Maestro del Lavoro” conferita al fondatore.

Una gamma completa di prodotti al tartufo per la ristorazione e la cucina gourmet
Guinness World Record e esportazioni globali: il tartufo molisano conquista il mondo
Nel 2014 l’azienda ha ottenuto il Guinness World Record per il tartufo bianco più grande del mondo, un esemplare da oltre 1,5 kg raccolto nei boschi di Campobasso. Oggi esporta in Canada, Australia, Stati Uniti, Cina e Nuova Caledonia, portando nel mondo il sapore autentico del tartufo molisano.

Guinness World Record e esportazioni globali: il tartufo molisano conquista il mondo
Tartufo e territorio: una filiera che valorizza il Molise
«Ogni tartufo che raccogliamo è frutto di un lavoro attento e rispettoso della natura», afferma Vittorio Palombo, Ceo dell’azienda. Il Centro Tartufi Molise collabora stabilmente con tartufai locali, creando una rete economica virtuosa che sostiene le famiglie del territorio. L’azienda è inoltre certificata Bio, con una forte attenzione alla sostenibilità ambientale e alla biodiversità.

Sviluppo della filiera del tartufo: formazione, export e valorizzazione del Molise
L’impegno va oltre la produzione: Centro Tartufi Molise promuove la dorsale del tartufo e investe costantemente in tecniche di lavorazione avanzate. L’obiettivo è quello di garantire massima qualità e offrire al mercato internazionale un prodotto che rappresenti al meglio l’identità gastronomica del Molise.
Contrada Vicenne snc 86010 Castropignano (Cb)