Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 17 aprile 2025  | aggiornato alle 22:57 | 111805 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

La 16ª edizione di Contrade dell’Etna si terrà il 13 e 14 aprile 2025 a Randazzo (Ct). Si tratta di un appuntamento annuale che riunisce esperti e produttori per discutere identità e prospettive del vino etneo

12 aprile 2025 | 12:02

Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

La 16ª edizione di Contrade dell’Etna si terrà il 13 e 14 aprile 2025 a Randazzo (Ct). Si tratta di un appuntamento annuale che riunisce esperti e produttori per discutere identità e prospettive del vino etneo

12 aprile 2025 | 12:02

La 16ª edizione di Contrade dell’Etna, manifestazione dedicata ai vini del vulcano, si terrà il 13 e 14 aprile 2025 presso il Sikania Garden Village di Randazzo (Ct). L’iniziativa, nata da un’idea di Andrea Franchetti, continua a essere un punto di riferimento per la promozione e il confronto tra i produttori dell’area etnea.

Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

Contrade dell'Etna torna dal 13 al 14 aprile 2025

Contrade dell’Etna, l’edizione 2025

Sono 80 le cantine partecipanti quest’anno. Il programma prenderà il via domenica 13 aprile alle ore 12 con un incontro pubblico dal titolo “Vini dell’Etna, quale identità?”, che vedrà il coinvolgimento di Salvo Foti, in dialogo con Fabrizio Carrera (direttore di Cronache di Gusto) e Federico Latteri, wine writer. Contestualmente, verrà aperto al pubblico il banco d’assaggio, attivo fino alle 19:00. Le degustazioni proseguiranno anche lunedì 14 aprile, dalle 9:00 alle 16:00.

La giornata di lunedì prevede inoltre due masterclass, entrambe riservate ai prenotati e condotte da Federico Latteri, nella sala meeting del Sikania Garden Village:

  • Ore 10:00 - “Gli spumanti: una nuova frontiera dell’Etna”, dedicata alle bollicine prodotte sul vulcano.
  • Ore 12:00 - La varietà del territorio etneo attraverso i suoi vini bianchi e i suoi vini rossi”.

L’evento si conferma un’occasione per approfondire i diversi aspetti del vino etneo attraverso il confronto tra produttori, operatori del settore e appassionati.

Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

Saranno 80 le cantine presenti a Contrade dell'Etna

Contrade dell’Etna, i vini in degustazione

Ecco i vini in degustazione durante le masterclass

Gli spumanti: una nuova frontiera dell’Etna

  •  Camporè - Metodo Classico
  •  Nicola Gumina - Etna spumante Filici 2019
  •  Iuppa - Etna Spumante Piccolot 2019
  •  La Contea - Etna Spumante 69/70 2019
  •  Antichi Vinai 1877 - Etna Spumante Bollenere 2017

La varietà del territorio etneo attraverso i suoi vini bianchi e i suoi vini rossi

  • Duca di Salaparuta - Etna Bianco Lavico 2024
  • Azienda agricola Raciti - Etna Bianco Rupestre 2023
  • Tenute Foti Randazzese - Etna Bianco Gagà 2022
  • Generazione Alessandro - Etna Bianco Trainara 2022
  •  Alta Mora-Cusumano - Etna Bianco 2022
  •  Tenute Bosco - Etna Bianco Vico 2021
  •  Azienda agricola Sciara - 1.200 Metri slm 2022
  •  Buonvassallo - Don Vincenzo 2022
  •  Massimo Lentsch - Etna Rosso Feudo di Mezzo 2022
  •  Animaetnea - Etna Rosso Animardente 2022
  •  Passopisciaro - Contrada G 2022
  •  Tenuta Tascante - Etna Rosso Contrada Sciaranuova 2021
  •  Donnafugata - Etna Rosso Contrada Marchesa 2020
  •  Travaglianti - Etna Rosso Contrada Cavaliere 2020

Contrade dell’Etna, le cantine presenti

  • Agata Santangelo
  • Aitala
  • Al-Cantara
  • Alta Mora Cusumano
  • Anima Etnea
  • Antichi Vinai 1877
  • Azienda Agricola Camuglia
  • Azienda Agricola Frank Cornelissen
  • Azienda Agricola Nicola Gumina
  • Azienda Agricola Vincenzo Trigona
  •  Baglio Di Pianetto
  •  Benanti
  •  Blindspot Wineyard
  •  Buonvassallo
  •  Calcagno
  •  Camporè
  •  Cantina Russo Francesco Nerovulcano
  •  Cantine La Contea
  •  Cantine Patria
  •  Cantoneri
  •  Cuore Di Marchesa
  •  Dbe De Bartoli - Etna
  •  Destro Vini
  •  Distilleria Giovi Srl
  •  Donnafugata
  •  Duca Di Salaparuta
  •  Edomè
  •  Etnella
  • Famiglia Statella
  •  Federico Graziani
  • Feudo Vagliasindi
  •  Feudo Cavaliere
  •  Gambino
  •  Generazione Alessandro
  •  Giovanni Rosso - Dott. Davide Fregonese
  •  Girolamo Russo
  •  Graci
  • I Custodi Delle Vigne Dell'etna
  • I Suoli
  • Iuppa
  • La Contrada
  • La Gelsomina
  • Licciardello
  •  Marchese Delle Saline/Flavia Wines
  •  Massimo Lentsch
  •  Maugeri
  •  Mirella Buscemi
  •  Neri
  •  Nuzzella
  •  Palmento Carranco
  •  Palmento Costanzo
  •  Passopisciaro
  •  Patrì
  •  Raciti Azienda Agricola
  •  Roberto Abbate
  •  Russo Winery
  •  Sciara
  •  Scilio
  •  Serafica
  •  Tenuta Bastonaca
  •  Tenuta Boccarossa Con Duca Di Salaparuta
  •  Tenuta Di Aglaea
  •  Tenuta Ferrata
  •  Tenuta Tascante
  •  Tenute Bosco
  •  Tenute La Greca
  •  Tenute Foti Randazzese
  •  Terrafusa
  •  Terre Di Montalto
  •  Terre Darrigo
  •  Theresa Eccher
  •  Tornatore
  •  Travaglianti
  •  Verderame Boutique Winery
  •  Vini Calì
  •  Vini Di Luca
  •  Vini Lizzio
  •  Vini Nibali
  •  Vita Nova
  •  Vivera

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Bonduelle
Tuttofood 2025
Delyce
Electrolux

Bonduelle
Tuttofood 2025
Delyce

Electrolux
Mangilli Caffo
TeamSystem