Un vino perfettamente ossigenato già mentre viene versato nel calice, pochi secondi dopo l'apertura della bottiglia. Ora è possibile grazie al Vìnturi,
elegante oggetto di design che sfruttando il principio del Tubo di Venturi fa respirare il vino senza travasi nel decanter e conseguente attesa. Il liquido in pratica viene versato in un piccolo imbuto e per un semplice effetto fisico - detto idrodinamico - ruota velocente ossigenandosi, e con un sommesso zzzzzzzz...cade nel bicchiere dal foro sottostante. Non è la prima volta che la geniale invenzione del fisico Giovan Battista Venturi viene applicata ai riti del vino e alle tecniche di cantina, ma il successo di questo elegante marchingegno di ultima generazione, in edizione da casa (con astuccio da viaggio) e con supporto da tavola e da bar, ha surclassato quello degli altri ossigenatori negli States e nei paesi in cui è già in commercio.
Appena presentato in Italia, sarà disponibile nella grande distribuzione a partire da febbraio.
Proposto con lo slogan «Tutto il piacere del vino senza dover aspettare» è stato messo a punto nella Napa Valley californiana da un enologo di origine indiana, prima artigianalmente per uso proprio poi brevettato e consegnato alla produzione. L'efficacia del Vìnturi inoltre sembra confermata dalle doppie degustazioni cieche organizzate per la sua promozione. Il modello base, da casa e da viaggio, è lungo 14 cm per un diametro di 5 mentre quello da bar-enoteca ha un supporto alto in resina trasparente. Certo, i puristi, legati alla ritualità della bottiglia e al piacere tutto slow di degustare un vino d'annata potrebbero storcere il naso di fronte a tale diavoleria.
Ma l'uso del Vìnturi, che velocizzando il processo di ossigenazione del vino può offrirlo subito al massimo della sua espressività, può essere perfetto per etichette non troppo datate e comunque strategico per le esigenze pratiche di tutti i luoghi del vino, come cantine, ristoranti, bar e wine bar. Vìnturi è importato in Italia da Vinoplus srl e viene ventuto al prezzo di 49 euro, versione casa e viaggio, o a circa il doppio per il modello bar.