Mirko Bischèri (nella foto) è il giovane cuoco e patron del ristorante La Chimera. Un nome che sembra un sogno, invece Mirko l'ha fatto diventare una certezza di prelibatezze e di succulente sorprese che il mare offre di giorno in giorno. Infatti si rifornisce quotidianamente dal pescatore di fiducia, proprio come si faceva una volta (e si dovrebbe continuare a fare) per proporre quello che di più fresco offre il mare, visto che l'unico vero pregio e valore del pesce è la freschezza. Il pescato comprende tramagli (reti) e palamiti (lenze), quindi pesci e crostacei della costa maremmana, zona ricca e di qualità eccelsa. La cucina de La Chimera è semplice e rispetta il prodotto nelle sue peculiarità, dai profumi alla fragranza. Specialità personalizzate ma sempre riferite al territorio e alla stagionalità, cosa molto saggia.
Abbiamo assaggiato, come pescato del giorno, dei mini hamburger di pesce misto di rete con maionese di pomodoro calda, delicata e ricca di profumi, particolarmente stuzzicante; dei trancetti di rombo fritti in olio extravergine con salsa di stagione all'agretto (condimento usato soprattutto nelle case patrizie dell'antica Roma), un agrodolce che armonizza in modo piacevole il pesce rendendolo molto appetibile. Interessanti anche i primi, grandi piatti della tradizione realizzati con sapiente finezza, come lo spaghetto con alici fresche e bottarga di uova di spigola fatta in casa; gli gnocchetti al nero di seppia con sarago, polpo, olive taggiasche e pomodorini, inebrianti profumi e sapori tipicamente maremmani.
Trionfo di freschezza anche nei secondi, prodotti del giorno pescati a lenza: ottimo dentice al sale, delicato e ricco di profumi, come impone la natura marinara; per concludere, medaglioni di pesci vari serviti su una vellutata di zucca e contornati da verdure croccanti di stagione. Naturalmente i dolci sono fatti in casa, anch'essi ispirati alla disponibilità stagionale, alla stregua delle specialità marinare: crema morbida all'inglese, fragrante millefoglie caramellata e tanti altri. Cantina senz'altro ricca, con proposte soprattutto del territorio (questa è terra di Vermentini e di Ansoniche, e naturalmente anche di grandi rossi come il Morellino), affiancate da una pregiata selezione di vini francesi.
Ristorante La Chimera
Indirizzo attuale: via Batignanese 206/a, 58100 Roselle Terme (Gr)
Nuova sede (a partire da aprile 2010): via Derna 27, 58100 Grosseto
Tel 0564 402112
Chiuso il lunedì.