Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 13:59 | 111744 articoli pubblicati

Il gusto di Costa Fascinosa Crociera gourmet made in Italy

Se a bordo la gastronomia italiana trionfa, è anche vero che Costa lascia spazio alla cucina internazionale. Gli amanti del buon cibo possono scegliere tra 5 ristoranti: da quello “à la carte” a quello “Samsara” fino al buffet self-service con le specialità gastronomiche delle destinazioni visitate

di Maria Carniglia
14 maggio 2012 | 16:09

Il gusto di Costa Fascinosa Crociera gourmet made in Italy

Se a bordo la gastronomia italiana trionfa, è anche vero che Costa lascia spazio alla cucina internazionale. Gli amanti del buon cibo possono scegliere tra 5 ristoranti: da quello “à la carte” a quello “Samsara” fino al buffet self-service con le specialità gastronomiche delle destinazioni visitate

di Maria Carniglia
14 maggio 2012 | 16:09

Con 170 persone impiegate in cucina, dirette da 1 Executive chef, 6 Sous chef, e 18 chef di partita, Costa Fascinosa è il trionfo del made in Italy. A bordo della nuova ammiraglia della compagnia (l'unica flotta crociere battente bandiera italiana), battezzata a Venezia il 5 maggio, non solo marchi italiani, da Ferrero a Beretta, dalle Tre Marie a Mutti, ma soprattutto una cura meticolosa nella scelta delle materie prime, per garantire sicurezza e qualità.

Il personale suddiviso in tre cucine utilizza prodotti freschi acquistati nei diversi porti grazie ad un costante approvvigionamento: solo per la cena vengono preparati 12mila piatti. In occasione delle crociere estive, molto frequentate dalla clientela italiana, per la cena vengono cucinati ben 340 chili di pasta. L'area dedicata ai dolci e alla panificazione sforna 10 quintali di pane al giorno. Numeri di tutto rispetto se si pensa che l'ammiraglia può ospitare 3.800 crocieristi.

Se a bordo la gastronomia italiana trionfa è anche vero però che Costa lascia spazio alla cucina internazionale. Gli amanti del buon cibo possono degustare piatti sempre diversi scegliendo tra ben 5 ristoranti: dal ristorante 'a la carte” a quello 'Samsara”, al buffet self-service con le specialità gastronomiche delle destinazioni visitate.

Dal Ristorante Il Gattopardo al Ristorante Buffet Tulipano Nero la scelta è ampia: accanto ai piatti ispirati alla grande cucina mediterranea, internazionale e tipici dei luoghi visitati nel corso della crociera, non mancano i 'classici” della tradizione nazionale, come la pizza, preparata ad arte dai pizzaioli della Pizzeria sul ponte Carmen. Nei Ristoranti 'Il Gattopardo” e 'Otto e Mezzo” spiccano  i profumi di una cucina, prevalentemente italiana e mediterranea. Al Ristorante Club Fascinosa, con maître dedicato, i piatti, elaborati con arte, rispecchiano in tutto e per tutto i canoni dell'alta ristorazione italiana. Scelta di piatti leggeri, realizzati con metodi di cottura particolari, al Ristorante Samsara. Il Ristorante Tulipano Nero offre invece una galleria di portate scenografiche.

Costa Fascinosa mette a disposizione dei suoi ospiti anche 13 bar esclusivi. Tra questi il Bagdad Cafè, un coffee&chocolate bar che propone una selezione dei migliori cioccolati, elaborati con cura e passione da Andrea Slitti.

I prodotti
Dalla pasta, alla mozzarella di bufala, ai pomodori, ai salumi e formaggi, al vino, ai dolci sono tanti i prodotti italiani imbarcati ad ogni crociera. Tra i tanti marchi italiani presenti sulle tavole di Costa Favolosa spiccano Ferrero, Lavazza, ma anche Aia, Riso Gallo, le celebri acque italiane Ferrarelle e San Benedetto, Beretta, Grandi Salumifici Italiani, con la sua Casa Modena, Galbani e Menatti. Per condire i 25 tipi di pasta italiana Mutti e La Doria. Tra i dolci anche quelli di Pernigotti e Tre Marie.

Tra le marche di vini e spumanti italiane a bordo, selezionate dai sommelier dell'Ais – Associazione italiana sommelier, oltre a Marchesi Antinori, Frescobaldi, Livio Felluga, Planeta anche Aneri. Su Costa Fascinosa, così come sulle altre  navi della flotta, è possibile gustare in esclusiva il prestigioso Amarone di Aneri 2004. A Costa Crociere è stata infatti dedicata una selezione unica di Amarone del 2003 e del 2004: 15 botti, una per ogni nave della flotta.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Fonte Margherita
Senna
Fonte Margherita
Carni dal Mondo

Fonte Margherita
Senna
Fonte Margherita

Carni dal Mondo
Julius Meiln
Icam Professionale