Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 14:23 | 111744 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational

Calice d’oro dell’Alto Piemonte A Bianchi e Torraccia i trofei 2012

Le aziende Bianchi Cecilia di Briona e Torraccia del Piantavigna di Ghemme si sono aggiudicate i 3 trofei “Calice d’oro 2012” nelle tre categorie del concorso enologico organizzato dalla Camera di commercio di Novara

04 aprile 2013 | 12:31

Calice d’oro dell’Alto Piemonte A Bianchi e Torraccia i trofei 2012

Le aziende Bianchi Cecilia di Briona e Torraccia del Piantavigna di Ghemme si sono aggiudicate i 3 trofei “Calice d’oro 2012” nelle tre categorie del concorso enologico organizzato dalla Camera di commercio di Novara

04 aprile 2013 | 12:31

Da una selezione di oltre 100 grandi etichette dell’Alto Piemonte sono stati eletti i tre vini vincitori assoluti del 2° Concorso enologico “Calice d’oro dell’Alto Piemonte”, che si è svolto presso la Camera di commercio di Novara. Nella categoria “Colline Novaresi, Coste della Sesia e Valli Ossolane Doc bianchi” il trofeo Calice d’oro 2012 è andato al Colline Novaresi Doc Bianco “Particella 40” 2011 dell’Azienda agricola Bianchi Cecilia di Briona (No). La stessa azienda ha ricevuto il trofeo anche nella categoria “Colline Novaresi, Coste della Sesia e Valli Ossolane Doc rossi e rosati”, con il Colline Novaresi Doc Barbera “Vigna di Mezzo” 2011. Infine, nella categoria “Nebbioli da invecchiamento” ha trionfato il Gattinara Docg 2005 dell’azienda Torraccia del Piantavigna di Ghemme (No).

La manifestazione, indetta e organizzata dalla Camera di commercio di Novara in accordo con gli enti camerali di Biella, Verbano Cusio Ossola e Vercelli, è stata realizzata con la collaborazione dell’Associazione enologi enotecnici italiani che si è assunta la responsabilità dell’esecuzione tecnico operativa delle selezioni. Il Concorso, riservato solo ai vini a denominazione di origine controllata e a denominazione di origine controllata e garantita prodotti da aziende aventi sede nelle province di Novara, Biella, Verbano Cusio Ossola e Vercelli si è proposto di evidenziare le produzioni enologiche della zona, diffonderle ai consumatori ed agli operatori, nonché stimolare le aziende locali al continuo miglioramento qualitativo dei loro prodotti.

Al Concorso i vini sono stati suddivisi nelle seguenti tre categorie: Nebbioli da invecchiamento (Boca, Bramaterra, Fara, Gattinara, Ghemme, Lessona, Sizzano); Colline Novaresi, Coste della Sesia e Valli Ossolane Doc bianchi; Colline Novaresi, Coste della Sesia e Valli Ossolane Doc rossi e rosati. I campioni sono pervenuti e stati catalogati dalla Camera di Commercio di Novara e successivamente resi anonimi dal dottor Marco Baldino, pubblico ufficiale. Le operazioni di selezione, divise in due sessioni, si sono ufficialmente aperte mercoledì 5 dicembre in occasione di un incontro durante il quale è stata presentata la manifestazione. Nella stessa occasione si è proceduto alla formazione, per sorteggio, delle commissioni di valutazione.

I commissari, divisi in tre commissioni, ognuna composta da un giornalista e sei enologi (di cui due operanti nella provincia interessate dal Concorso), sotto la presidenza dell’Associazione enologi enotecnici italiani, hanno valutato i campioni presentati da diverse aziende novaresi. Ogni vino è stato valutato da tre commissioni diverse ed il risultato finale di ogni campione è stato calcolato, dopo aver eliminato la scheda con il punteggio più alto e quella con il punteggio più basso di ogni commissione, attraverso la media aritmetica delle 15 schede rimanenti. Durante le selezioni sono state compilate complessivamente 924 schede per un totale di 12.936 giudizi. Sono state valutate 132 bottiglie e utilizzati oltre 1.100 bicchieri.

Complessivamente è stato selezionato il 90% dei vini presentati. A tutti i vini che hanno conseguito il punteggio complessivo di almeno 80/100, corrispondenti all’aggettivazione “ottimo” in base al metodo di valutazione “Union internationale des oenologues”, sarà assegnato un diploma di merito. Al vino di ogni categoria che ha ottenuto il miglior punteggio, purché raggiunto il minimo di 85/100, sarà attribuito il trofeo “Calice d’oro 2012”. I vini selezionati saranno propagandati a livello stampa e con particolari manifestazioni a cura della Camera di commercio di Novara.

I premi del 2° Calice d’oro dell’Alto Piemonte

Colline Novaresi, Coste della Sesia e Valli Ossolane Doc bianchi

Trofeo “Calice d’Oro 2012”
COLLINE NOVARESI DOC BIANCO “PARTICELLA 40” 2011
AZIENDA AGRICOLA BIANCHI CECILIA - BRIONA (NO)

Diploma di merito
COLLINE NOVARESI DOC BIANCO “ERBAVOGLIO” 2011
TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA - GHEMME (NO)

COLLINE NOVARESI DOC BIANCO “FRANCESCA” 2011
IL ROCCOLO DI MEZZOMERICO - MEZZOMERICO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC BIANCO “IL CRICCONE” 2011
ROVELLOTTI VITICOLTORI IN GHEMME - GHEMME (NO)

COLLINE NOVARESI DOC BIANCO “LUCINO” 2011
AZIENDA VINICOLA BARBAGLIA SERGIO - CAVALLIRIO (NO)


Colline Novaresi, Coste della Sesia e Valli Ossolane Doc rossi e rosati

Trofeo “Calice d’Oro 2012”
COLLINE NOVARESI DOC BARBERA “VIGNA DI MEZZO” 2011
AZIENDA AGRICOLA BIANCHI CECILIA - BRIONA (NO)

Diploma di merito
COLLINE NOVARESI DOC BARBERA “BARBLIN” 2010
AZIENDA AGRICOLA BONIPERTI GILBERTO - BARENGO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC BARBERA “CAMPAZZI” 2011
AZIENDA AGRICOLA BRIGATTI FRANCESCO - SUNO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC CROATINA “CLEA” 2010
AZIENDA VINICOLA BARBAGLIA SERGIO - CAVALLIRIO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC CROATINA “FAVLEE” 2010
CANTINE DEI COLLI NOVARESI - FARA NOVARESE (NO)

COLLINE NOVARESI DOC NEBBIOLO 2008
AZIENDA AGRICOLA FONTECHIARA DI BALDONE CHIARA - BORGOMANERO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC NEBBIOLO “FIULIN” 2011
AZIENDA AGRICOLA BIANCHI CECILIA - BRIONA (NO)

COLLINE NOVARESI DOC NEBBIOLO “GIULIA” 2010
AZ. VITIVINICOLA ENRICO CROLA - OLEGGIO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC NEBBIOLO “LA CASCINETTA” 2011
IL ROCCOLO DI MEZZOMERICO - MEZZOMERICO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC NEBBIOLO “LA MOJA” 2009
AZIENDA AGRICOLA GROSSINI ALESSIO - SUNO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC NEBBIOLO “MOTFREI” 2009
AZIENDA AGRICOLA BRIGATTI FRANCESCO - SUNO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC NEBBIOLO “VALENTINA” 2007
IL ROCCOLO DI MEZZOMERICO - MEZZOMERICO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC NEBBIOLO “VALENTINA” 2009
IL ROCCOLO DI MEZZOMERICO - MEZZOMERICO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC ROSSO “MONTALBANO” 2009
AZIENDA AGRICOLA MARCODINI GIANCARLO - BORGOMANERO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC UVA RARA 2011
AZIENDA AGRICOLA BIANCHI CECILIA - BRIONA (NO)

COLLINE NOVARESI DOC UVA RARA “FELICITA” 2011
IL ROCCOLO DI MEZZOMERICO - MEZZOMERICO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC UVA RARA “LEA” 2011
AZIENDA VINICOLA BARBAGLIA SERGIO - CAVALLIRIO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC VESPOLINA 2011
AZIENDA AGRICOLA BRIGATTI FRANCESCO - SUNO (NO)

COLLINE NOVARESI DOC VESPOLINA 2011
AZIENDA AGRICOLA BIANCHI CECILIA - BRIONA (NO)

COLLINE NOVARESI DOC VESPOLINA 2011
CANTINE DEI COLLI NOVARESI - FARA NOVARESE (NO)

COLLINE NOVARESI DOC VESPOLINA “LEDI” 2009
AZIENDA VINICOLA BARBAGLIA SERGIO - CAVALLIRIO (NO)

COSTE DELLA SESIA DOC ROSSO “CA’ DAI TASS” 2009
AZ. VITIVINICOLA PIETRO CASSINA - LESSONA (VC)

COSTE DELLA SESIA DOC VESPOLINA “TERA RUSSA” 2009
AZ. VITIVINICOLA PIETRO CASSINA - LESSONA (VC)

VALLI OSSOLANE DOC ROSSO “CA’D RUSIN” 2010
E.C.A. S.P.A. - VILLADOSSOLA (VB)


Nebbioli da invecchiamento

Trofeo “Calice d’Oro 2012”
GATTINARA DOCG 2005
TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA - GHEMME (NO)

Diploma di merito
BOCA DOC 2007
AZIENDA AGRICOLA MARCODINI GIANCARLO - BORGOMANERO (NO)

BOCA DOC 2008
AZIENDA VINICOLA BARBAGLIA SERGIO - CAVALLIRIO (NO)

FARA DOC “XX SEC.” 2008
CANTINE DEI COLLI NOVARESI - FARA NOVARESE (NO)

GATTINARA DOCG 2007
AZIENDA AGRICOLA ANTONIOLO S.R.L. - GATTINARA (VC)

GATTINARA DOCG RISERVA 2006
TRAVAGLINI GIANCARLO SOCIETA’ AGRICOLA - GATTINARA (VC)

GHEMME DOCG 2007
TORRACCIA DEL PIANTAVIGNA - GHEMME (NO)

GHEMME DOCG “CHIOSO DEI POMI” 2005
ROVELLOTTI VITICOLTORI IN GHEMME - GHEMME (NO)

GHEMME DOCG “BRICCO BALSINA” 2006
AZIENDA VITIVINICOLA IOPPA F.LLI GIAMPIERO E GIORGIO - ROMAGNANO SESIA (NO)

SIZZANO DOC 2008
CASA VINICOLA PARIDE DI CHIOVINI PARIDE - SIZZANO (NO)

SIZZANO DOC “LORENZO ZANETTA” 2007
ZANETTA SERGIO E VALTER S.N.C. - SIZZANO (NO)

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Di Marco
Electrolux
Delyce
Julius Meiln

Di Marco
Electrolux
Delyce

Julius Meiln
Fonte Margherita
Tuttofood 2025