ZONA DI ORIGINE
Lombardia: provincia di Varese

 |
Tipologia: formaggio grasso a pasta cruda, semidura con eventuale occhiatura fine |
 |
Latte: caprino, intero, crudo |
 |
Crosta: non dura, con possibile presenza di muffe |
 |
Stagionatura: periodo minimo di 20 giorni |
 |
Produzione: da marzo a ottobre |

I riferimenti storici di questa Dop risalgono al XVII secolo: in un famoso trattato di quel tempo si può leggere “specioso formaggio che si fa in Valtravaglia”. Il latte utilizzato è esclusivamente caprino intero, crudo, ottenuto dalle razze Camosciata delle Alpi, Nera di Verzasca, Saanen e relativi meticci, tipiche dell’arco alpino.
In collaborazione con Forme