Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 11:27 | 111741 articoli pubblicati

Da Vittorio, primo stellato per fatturato Il business dell’alta cucina cresce, +10%

12 novembre 2018 | 11:14

Da Vittorio, primo stellato per fatturato Il business dell’alta cucina cresce, +10%

12 novembre 2018 | 11:14

Pambianco Strategie di Impresa ha stilato la classifica dei cuochi stellati basandosi sui fatturati ufficiali registrati nel 2017. In vetta spicca Da Vittorio, il ristorante tristellato di Brusaporto (Bg). La ricerca ha esaminato 10 società evidenziando la crescita del fatturato complessivo.

I migliori dieci ristoranti stellati hanno incassato nel 2017 poco meno di 73 milioni di euro complessivi mettendo a segno una crescita media superiore al 10% rispetto all’anno precedente. Un dato molto positivo che assume ulteriore valore se si considera che per il 2018 è prevista un’ulteriore crescita.

(Da Vittorio, primo stellato per fatturato Il business dell’alta cucina cresce,  10%)
La famiglia Cerea

Come detto è la famiglia Cerea del ristorante Da Vittorio ad occupare il gradino più alto del podio consolidando una leadership che le appartiene ormai da tempo. 17,9 sono i milioni di euro di fatturato (+3,5% sul 2017) spinti notevolmente dal settore catering che li vede leader indiscussi.

Dietro di loro, i fratelli Massimiliano e Raffaele Alajmo, presenti non solo in Veneto con il tre stelle Le Calandre e con La Montecchia, Gran Caffè Quadri, e Amo T Fondaco dei Tedeschi ma anche a Parigi e tra poco a Milano in Corso Como. Il loro fatturato ha raggiunto quota 13,4 milioni di euro con una crescita dunque del 18%. Completa il podio Antonino Cannavacciuolo che mette a segno una crescita a doppia cifra (+25%) con la società Capri creata assieme alla moglie Cinzia Primatesta e che, grazie anche alla diversificazione dei bistrot, raggiunge quota 9,9 milioni di euro.

In classifica a scalare compaiono molti fra i nomi più prestigiosi della cucina italiana d’autore: Carlo Cracco in quarta posizione con 8,1 milioni in crescita dell’11,6% e in attesa di raccogliere i risultati dall’ingresso in Galleria, effettuato quest’anno; Enrico Bartolini al quinto posto che con le nuove aperture in Italia (Trattoria Bartolini all’Andana, Glam a Venezia, Casual a Bergamo e altre ancora) è riuscito a crescere di oltre il 30% per un giro d’affari di 6,1 milioni aggiudicandosi il ruolo di top performer del 2017. E poi a seguire: Perbellini, Berton, Romito e gli Iaccarino di Don Alfonso.

(Da Vittorio, primo stellato per fatturato Il business dell’alta cucina cresce,  10%)

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Nexi
Lucart
Cirio Conserve Italia
Senna

Nexi
Lucart
Cirio Conserve Italia

Senna
Italmill
Fonte Margherita