Renzo Pellati, torinese, specialista in Scienza dell’Alimentazione, studioso di nutrizione umana e di cultura alimentare ha aggiornato la sua guida agli alimenti, siamo alla decima edizione di un minuzioso lavoro di ricerca con oltre 500 le voci prese in esame. Un aggiornamento reso necessario per adattare questa “enciclopedia” alle nuove esigenze della nostra vita che con la globalizzazione ha visto il diffondersi di nuovi cibi come kebab, surimi, sashimi. Dobbiamo poi anche considerare l’evoluzione continua degli studi sull’alimentazione: i nutrizionisti parlano di probiotici, i quotidiani di alimenti OGM, di quelli funzionali, di cucina molecolare. Inoltre ci sono le nuove disposizioni legislative sulle etichette.
La copertina del libro di Pellati
In apertura una serie di capitoli che spiegano quali sono i fabbisogni del nostro organismo in termini di acqua, calorie, proteine, vitamine e consigli sulla dieta corretta. L’autore passa poi agli approfondimenti con la spiegazione dettagliata dell’alimento, il suo utilizzo, l’apporto calorico, la composizione, il contenuto in vitamine e minerali e dove esiste anche la storia e le curiosità. Ad esempio alla voce frutta troviamo la classificazione generale delle varie tipologie, frutti amidacei, zuccherini, aciduli, oleosi, rimandando l’analisi alla consultazione delle singole voci, l’apporto di sali e fibre prendendo in esame anche la frutta sciroppata, quella secca e quella secca oleosa. Numerose poi le tabelle ed una serie di suggerimenti semplici e pratici per star bene e gli errori da evitare.
Titolo: Tutti i cibi dalla A alla Z – La verità su ciò che mangiamo
Autore: Renzo Pellati
Editore: Mondadori Oscar Bestsellers Wellness
Pagine: 710
Prezzo: 13,50 euro