Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 10:32 | 111525 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Salomon Food World

Carla Latini


Il mondo rutilante dell’enogastronomia la conosce come produttrice artigianale di pasta da oltre 30 anni. Ma pochi sanno che fa radio da quando aveva 15 anni. Ha cominciato con l’allora celebre Radio Luna per arrivare a dirigere, per 5 anni, Radio Conero, una delle radio più ascoltate nelle Marche. Nel frattempo ha studiato e fatto teatro, realizzato spot pubblicitari radiofonici e televisivi, messo in scena spettacoli di prosa e poesia. Poi, nel 1984, la sua vita è cambiata ed è diventata una contadina. Con passione ha sposato suo marito Carlo e la sua terra. Grazie a Italia a Tavola e a Radio Serena sul web, da 10 anni ha ripreso la sua attività di giornalista e speaker.

Sito web: clicca qui


Victoire Gouloubi all'Accademia Chefs: la cucina come linguaggio di rinascita

Accademia Chefs: Victoire Gouloubi e la cucina come linguaggio di rinascita

La chef italo-congolese scuote gli allievi della scuola marchigiana con un racconto coraggioso tra migrazione e riscatto. Un dialogo sincero, necessario e pieno di futuro

Abbiamo sollevato la toque a Pietro Fontana: instancabile, determinato e passionale

Pietro Fontana, dopo anni di gavetta e formazione tra Italia e Germania, fonda nel 2019 il progetto "I Fontana". Oggi guida tre locali, innovando la tradizione con nuove tecniche e ingredienti

Pesaro Urbino: Flavio Cerioni vince l'Oscar della ristorazione

Flavio Cerioni, patron di “Alla Lanterna” di Fano, vince la terza edizione dell'Oscar della ristorazione di Confcommercio. Premiazione all'Istituto alberghiero Santa Marta

Al “Wine Not?” di Ancona chef Capretta sorprende con la sua cucina bio

Cena al ristorante “Wine Not?”: atmosfera elegante, vista sul porto e sapori indimenticabili. Lo chef Capretta reinventa la tradizione con piatti sorprendenti accompagnati dai vini Umani Ronchi e cocktail d'autore

Mauro Rosorani è il vincitore della “Disfida cuochi amatoriali”

Mauro Rosorani ha vinto la 14ª “Disfida cuochi amatoriali” a Fano (Pu) con la ricetta “Incontro tra terra e mare”, un'interpretazione creativa del baccalà che unisce tradizione e innovazione

Mozzarella tradizionale Stg: dall'Ue più aiuti per l'espansione e la tutela

Il nuovo regolamento europeo rafforza la tutela della Mozzarella tradizionale Stg, valorizzando qualità, sostenibilità e promozione globale, con le Marche tra i leader italiani

BacalàFest: “I Due Cigni” vince la 14ª Disfida dei cuochi professionisti

Il 12 febbraio è iniziata l’edizione 2025 del GiroBacalà, con un grande evento a Fano. Fino al 6 aprile, i ristoranti di Marche e altre regioni offrono piatti unici a base di baccalà e stoccafisso

Sotto la toque di Roberto Dormicchi: territorio, passione e “Triglia di Bosco”

Roberto Dormicchi, alias “Triglia di Bosco”, è chef, docente e promotore della cucina marchigiana. Gestisce un home restaurant a Piobbico (Pu), in cui offre una cucina con ricette ereditate dalla nonna

Sotto la toque di Michelina Fischetti e Serena Falco: ambasciatrici della cucina irpina

Michelina Fischetti e Serena Falco, zia e nipote, chef di Oasis Sapori Antichi, fondono tradizione irpina e innovazione con semplicità ed etica, rispettando stagionalità e autenticità

Cappelletti, brodi e tradizione: i menu dei ristorati nelle Marche per le feste

Esplora l'arte culinaria marchigiana con la guida ai ristoranti della regione per le festività. Dalle cene gourmet ai pranzi tradizionali, menu ricchi di sapori autentici e creatività in location suggestive

CHECK-IN
Fiera Host Milano 2023
Mangilli Caffo
Tenuta Roveglia
Nexi