Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 05:20 | 111544 articoli pubblicati

Marco Colognese

Critico enogastronomico

Nato nel 1965, ha un passato da manager nell’ambito dei servizi finanziari che ha lasciato a quarant'anni per dedicarsi totalmente alla sua passione per il mondo dell’enogastronomia. È stato autore, referente territoriale e membro del comitato di redazione per la Guida ai Ristoranti d’Italia de L’Espresso fino all’edizione 2023. Attualmente scrive per diverse testate di settore tra cui Italia a Tavola, Il Gusto, Reporter Gourmet e altre.


Bernardo Tavola Temporanea: il ristorante da 10 coperti che conquista il Veneto

Bernardo Tavola Temporanea: il ristorante da 10 coperti che conquista il Veneto

In una storica villa del Seicento a Pincara (Ro), nel cuore del Polesine, Laura Braggion e Danilo D'Alete propongono un'esperienza gastronomica intima da una decina di coperti

Luca's: il fine dining dove la tecnica fa da guida, ma il gusto arriva prima

Luca's è il ristorante d'autore che si trova all'interno dell'Hotel La Gemma, nel cuore di Firenze. Una cucina raffinata dove la tecnica guida ogni piatto, ma è il gusto a colpire per primo

San Baylon, il ristorante di Roma che propone un fine dining "comprensibile"

San Baylon, il ristorante di Palazzo Ripetta, rinnova il fine dining con un approccio accessibile e creativo. Lo chef Christian Spalvieri punta su piatti essenziali ma tecnicamente raffinati

Danilo Massa e l'Osteria DaMa che sta riscrivendo la cucina di montagna

In Alta Valsesia, a Piode (Vc), lo chef Danilo Massa ha dato vita a un ristorante intimo di dodici coperti che punta su ingredienti locali e piatti di montagna dal carattere autentico

San Martino 26: cucina creativa e territoriale nel cuore di San Gimignano

A San Gimignano (Si), un piccolo ristorante accogliente combina tradizione e creatività con lo chef albanese Elvis Dedi ai fornelli. Due i menu degustazione che valorizzano gli ingredienti locali

Ca' Apollonio Heritage: tra ospitalità green, alta cucina e vino di qualità

Ca' Apollonio Heritage, a Romano d’Ezzelino (Vi), è un'oasi di ospitalità e gastronomia immersa nella natura. Un progetto di Maria Pia Viaro e Massimo Vallotto

Vivilo: alta cucina e pasticceria d'autore tra i vigneti della Franciacorta

Il ristorante di Corte Franca (Bs) nasce nel 2020 da un'idea dello chef Lorenzo Tagliabue, poi arricchita dalla collaborazione con il pasticciere Giovanni Cavalleri, tra i più noti allievi di Iginio Massari

I Carracci, una cucina giovane ed elegante immersa nell'arte a Bologna

Il ristorante I Carracci, parte del Grand Hotel Majestic di Bologna, offre un'esperienza gastronomica raffinata in una sala affrescata della scuola dei Carracci

Aquamarina: il ristorante di pesce dell'hotel Umiltà 36 tra design e arte

Umiltà 36, hotel di lusso nel rione Trevi, nel cuore di Roma, offre 47 eleganti stanze e un design raffinato ispirato al Liberty. Il Dandy Cafè combina cocktail bar e bistrot

Incàlmo, un “innesto” di raffinate proposte gastronomiche a Este

A Este, nel cuore dei Colli Euganei, nasce Incàlmo, ristorante di alta cucina all’interno dello storico Hotel Beatrice. Guidato da Michele Carretta e Ricardo Scacchetti offre un’esperienza raffinata

Salomon
Tinazzi
Bergader