Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 04:16 | 111544 articoli pubblicati

Matteo Cutolo

presidente Fipgc

Matteo Cutolo nasce a Torre del Greco (Na) il 06/12/75. Inizia questo lavoro da bambino nell’attività di famiglia che poi rileverà nel 2000. Si laurea nel 2007 in Economia del Commercio Internazionale e continua i suoi studi soprattutto nel campo del gelato: la passione ha avuto il sopravvento e con il tempo si dedica con sempre maggior impegno al suo lavoro fino a raggiungere i risultati attuali. Tutto ciò nella splendida città di Ercolano, alle pendici del Vesuvio, che anche grazie al suo contributo, diventa il Primo Comune Deracketizzato.

In questa splendida cornice riesce a gestire quotidianamente il laboratorio della sua pasticceria, gelateria "GENEROSO", nonostante i tanti impegni che lo vedono in giro per docenze in tutta Italia. Vincitore del Campionato Italiano 2016 FIPCG nella categoria “Pastigliaggio e Monoporzione gelato”. Vincitore del Campionato Mondiale di Pasticceria e Gelateria 2017 FIPGC. Presidente Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria e Cioccolateria.


Il gelato artigianale si adatta alle esigenze dei consumatori in ogni stagione

Il gelato artigianale si adatta alle esigenze dei consumatori in ogni stagione

Il gelato conquista tutto l’anno grazie alla destagionalizzazione e all’innovazione. Qualità, varietà e presentazione impeccabile soddisfano ogni consumatore, rendendolo un piacere quotidiano

La pasticceria italiana si prepara alla Pasqua

Il pasticcere artigiano si prepara alla Pasqua con Colombe e uova di cioccolato creative. Le decorazioni stupiscono, specie i bambini. Nonostante i costi in aumento, la qualità resta prioritaria

Formazione, confronto e informazione: la Fipgc protagonista a Tirreno Ct

La 45ª Tirreno Ct a Carrara celebra l'ospitalità italiana con gare e formazione per pasticceria, gelateria e cioccolateria, valorizzando l'artigianato e il made in Italy

La pasticceria non si ferma e si prepara ad accogliere il 2025

La pasticceria chiude l’anno con dolci tradizionali e creativi, soddisfacendo clienti e turisti. Tra panettoni innovativi e golosità per bambini, l’arte dolce celebra le feste con gusto e fantasia

Pasticceria: l'importanza del web per attirare le nuove generazioni

La pasticceria affronta un calo di acquisti e punta al digitale per attrarre i giovani: prodotti online, spunti internazionali e comunicazione sui social per rinnovare la tradizione in chiave moderna

Creatività, arte e tecnica ai Campionati del Mondo del Panettone Fipgc

La competizione, suddivisa in cinque categorie, riflette la crescente importanza del panettone e del pandoro artigianali, ormai destagionalizzati e proposti in diverse varianti tutto l'anno. A Napoli la finale di novembre

Mancanza di personale nell'accoglienza: una ferita che non si rimargina

L'accoglienza sta affrontando da tempo problemi legati alla carenza di personale qualificato. Molti giovani, attratti da un'idea di libertà e distratti dai social, non sono disposti a fare i sacrifici richiesti dal lavoro

La strategia del freddo in pasticceria per sfidare la stagione estiva

Con l’arrivo dell’estate, i consumi cambiano e la pasticceria deve adattarsi per soddisfare le esigenze della clientela e mantenere l'attività sostenibile. I prodotti freschi come gelati e semifreddi diventano protagonisti

Pasticcere e cake designer: due mondi diversi ma complementari

Con l'estate, le feste e le celebrazioni, inclusi i matrimoni, diventano protagonisti. In questo contesto, le torte monumentali svolgono un ruolo importante e richiedono l'impegno congiunto di pasticcere e cake designer

Fipgc: in prima linea per la formazione dei giovani pasticceri

La Fipgc promuove la formazione dei giovani attraverso un protocollo d'intesa con il Ministero dell'Istruzione, organizzando due concorsi: il primo coinvolge istituti italiani e il secondo studenti "speciali" degli alberghieri

Sigep
WINE
Salomon
Corman Elle Vire