Menu stellati a piccoli prezzi per 2 mesi nei locali di InGruppo
Diciannove tra i ristoranti più blasonati di Bergamo, Milano e Monza Brianza dal 15 giugno al 7 agosto propongono un menu a un prezzo accessibile: la formula è attiva per 54 giorni, quelli di chiusura
03 giugno 2020 | 17:40
Dopo 54 giorni di chiusura forzata, 19 tra i ristoranti più rinomati delle province di Bergamo, Milano e Monza Brianza, tra cui 7 stellati e 2 tristellati Michelin, sono pronti a riaprire le loro porte dando appuntamento, dal 15 giugno al 7 agosto, con “InGruppo Reload”, la nuova edizione dell’iniziativa nata per avvicinare anche la clientela meno tradizionale alla ristorazione gourmet.

Un format che, in versione “reload”, durerà 54 giorni, tanti quanti quelli che sono stati di chiusura. Un segnale forte, espressione della tenacia e della voglia dei ristoratori di portare a compimento un progetto che da ben 8 anni segna il passo della nuova ristorazione.
Ognuno di loro, come da tradizionale format di InGruppo, presenterà proposte di alta qualità nella scelta della materia prima, nella creatività e nella realizzazione del piatto a un prezzo accessibile. Sarà infatti possibile degustare, tutti i giorni, sia a pranzo che a cena, un menu di 4 portate (con acqua, caffè e vino, in alcuni casi anche con entrèè e pre-dessert) al prezzo di 60 euro a persona. Da Vittorio, Sadler e Bartolini, il prezzo sarà invece di 120 euro.
Un firmamento composto Da Vittorio e il Mudec di Enrico Bartolini, fiori all’occhiello di InGruppo che può vantare ben 2 dei 3 chef tristellati della Lombardia (11 in Italia); Sadler, Casual, Frosio, Il Saraceno, Loro e Osteria della Brughiera, tutti con una stella Michelin; Impronte, new entry che con il giovane Cristian Fagone, ha conquistato quest’anno la sua prima stella. E ancora, aderiscono all’iniziativa Collina, La Caprese, Lio Pellegrini, Al Vigneto, Antica Osteria dei Camelì, Posta, Roof Garden Restaurant, Tenuta Casa Virginia, Pomiroeu e Cucina Cereda. In totale, 16 ristoranti della provincia di Bergamo, che, secondo la Michelin presentata lo scorso novembre, conferma la sua posizione dell’olimpo della ristorazione italiana.
Novità dell’edizione “Reload”: lo chef stellato Roberto Proto trasferisce, per la stagione estiva, il ristorante Il Saraceno e l’intero staff dalla storica location di Cavernago al centro di Bergamo. L’edizione estiva sarà presso la Terrazza Fausti, il suggestivo spazio allestito sui Portici del Sentierone di Bergamo.
Come previsto dalle nuove normative, i ristoranti rispetteranno le rigide regole in fatto di sicurezza igienico-sanitaria.
Per informazioni: www.ingruppo.bg.it

I 19 ristoranti lombardi propongono menu di 4 portate
Un format che, in versione “reload”, durerà 54 giorni, tanti quanti quelli che sono stati di chiusura. Un segnale forte, espressione della tenacia e della voglia dei ristoratori di portare a compimento un progetto che da ben 8 anni segna il passo della nuova ristorazione.
Ognuno di loro, come da tradizionale format di InGruppo, presenterà proposte di alta qualità nella scelta della materia prima, nella creatività e nella realizzazione del piatto a un prezzo accessibile. Sarà infatti possibile degustare, tutti i giorni, sia a pranzo che a cena, un menu di 4 portate (con acqua, caffè e vino, in alcuni casi anche con entrèè e pre-dessert) al prezzo di 60 euro a persona. Da Vittorio, Sadler e Bartolini, il prezzo sarà invece di 120 euro.
Un firmamento composto Da Vittorio e il Mudec di Enrico Bartolini, fiori all’occhiello di InGruppo che può vantare ben 2 dei 3 chef tristellati della Lombardia (11 in Italia); Sadler, Casual, Frosio, Il Saraceno, Loro e Osteria della Brughiera, tutti con una stella Michelin; Impronte, new entry che con il giovane Cristian Fagone, ha conquistato quest’anno la sua prima stella. E ancora, aderiscono all’iniziativa Collina, La Caprese, Lio Pellegrini, Al Vigneto, Antica Osteria dei Camelì, Posta, Roof Garden Restaurant, Tenuta Casa Virginia, Pomiroeu e Cucina Cereda. In totale, 16 ristoranti della provincia di Bergamo, che, secondo la Michelin presentata lo scorso novembre, conferma la sua posizione dell’olimpo della ristorazione italiana.
Novità dell’edizione “Reload”: lo chef stellato Roberto Proto trasferisce, per la stagione estiva, il ristorante Il Saraceno e l’intero staff dalla storica location di Cavernago al centro di Bergamo. L’edizione estiva sarà presso la Terrazza Fausti, il suggestivo spazio allestito sui Portici del Sentierone di Bergamo.
Come previsto dalle nuove normative, i ristoranti rispetteranno le rigide regole in fatto di sicurezza igienico-sanitaria.
Per informazioni: www.ingruppo.bg.it
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini