Le soste enogastronomiche dove seguire le 21 tappe del Giro d'Italia

In vista della "corsa rosa" più famosa al mondo, Italia a Tavola presenta in anteprima consigli per viaggiare e sfruttare tutto il meglio che l’enogastronomia e l’accoglienza possono offrire lungo il percorso, tappa per tappa

25 febbraio 2025 | 13:33
di Alberto Lupini

Tolte le isole, ma potremmo considerare tale l’Albania visto che ci separa il mare, e con l‘eccezione di Calabria e Liguria, anche quest’anno il Giro d’Italia è destinato a rappresentare uno degli eventi che meglio di altri ci permette di visitare “virtualmente”, tappa dopo tappa, il bel Paese. Un appuntamento che negli anni ha permesso a tanti italiani di viaggiare grazie alla televisione in un po’ tutte le province, contribuendo alla promozione di tanti territori.

Nel tempo il ciclismo, da evento per soli sportivi, ha fra l’altro aperto la strada ad una delle attività oggi più praticate come il cicloturismo, facendo delle due ruote un formidabile strumento per viaggi slow e a misura d’uomo. Certo il Giro d’Italia resta un’impresa all’insegna della fatica (nonostante la tecnologia abbia cambiato molte cose dai tempi di Bartali e Coppi anche per chi corre) e forse proprio per questo appassiona sempre tanti che, grazie anche agli aiutini delle e-bike, oggi si cimentano persino con le vette che costano più sudore.

21 tappe di turismo inseguendo il Giro d'Italia

Italia a Tavola e CHECK-IN quest’anno hanno voluto rendere un omaggio al Giro e grazie a questo a tutta l’Italia, cogliendo l’occasione delle 21 tappe per proporle come un’occasione per viaggiare e cogliere il meglio che l’enogastronomia e l’accoglienza possono offrire lungo il percorso.

La nostra redazione, grazie ad uno dei nostri critici di punta, Vincenzo D’Antonio, ha quindi selezionato alcune “soste” in cui fermarsi, anche a dormire, partecipando come spettatori di qualche tappa. E lo facciamo con largo anticipo sul calendario del Giro per permettere di prenotare in ristoranti, cantine o aziende agricole. A partire da domani pubblicheremo quindi le nostre proposte per le diverse tappe sul nostro quotidiano on line. Sui numeri di marzo e aprile del mensile CHECK-IN sarà poi possibile ritrovarle tutte insieme.

Le tappe del Giro d'Italia

  1. 9 maggio 2025 Durazzo (Durrës) - Tirana (Tiranë)
  2. 10 maggio 2025 Tirana (Tiranë) - Tirana (Tiranë)
  3. 11 maggio 2025 Valona (Vlorë) - Valona (Vlorë)
  4. 13 maggio 2025 Alberobello (Pietramadre) - Lecce
  5. 14 maggio 2025 Ceglie Messapica - Matera
  6. 15 maggio 2025 Potenza - Napoli
  7. 16 maggio 2025 Castel di Sangro - Tagliacozzo
  8. 17 maggio 2025 Giulianova - Castelraimondo
  9. 18 maggio 2025 Gubbio - Siena
  10. 20 maggio 2025 Lucca - Pisa
  11. 21 maggio 2025 Viareggio - Castelnovo ne' Monti
  12. 22 maggio 2025 Modena - Viadana (Oglio-Po)
  13. 23 maggio 2025 Rovigo - Vicenza
  14. 24 maggio 2025 Treviso - Nova Gorica/Gorizia
  15. 25 maggio 2025 Fiume Veneto - Asiago
  16. 27 maggio 2025 Piazzola sul Brenta - San Valentino (Brentonico)
  17. 28 maggio 2025 San Michele all'Adige (Fondazione Edmund Mach) - Bormio
  18. 29 maggio 2025 Morbegno - Cesano Maderno
  19. 30 maggio 2025 Biella - Champoluc
  20. 31 maggio 2025 Verrès - Sestrière (Vialattea)
  21. 1 giugno 2025 Roma - Roma

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Policy | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2025