Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 29 aprile 2025  | aggiornato alle 13:03 | 111992 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational

Caffè quotidiano irrinunciabile per l’80% degli italiani che lo preferiscono al bar

Molti i coffee lover preferiscano bere il caffè in luoghi di socialità piuttosto che a casa: su 100 caffè infatti, circa 14 vengono bevuti al bar [...]

28 luglio 2023 | 12:05

Caffè quotidiano irrinunciabile per l’80% degli italiani che lo preferiscono al bar

Molti i coffee lover preferiscano bere il caffè in luoghi di socialità piuttosto che a casa: su 100 caffè infatti, circa 14 vengono bevuti al bar [...]

28 luglio 2023 | 12:05

Il caffè, passione caffè. Tanto che quasi l'80% degli italiani beve caffè tutti i giorni e circa il 33,7% afferma di consumarlo al bar proprio per assaporarne la convivialità, per il piacere di scambiare quattro chiacchiere con il barista o gli altri clienti. Il dato emerge, in occasione della Giornata mondiale dell'amicizia del 30 luglio, da un'indagine del Consorzio Promozione Caffè-AstraRicerche.

Caffè quotidiano irrinunciabile per l’80% degli italiani che lo preferiscono al bar

Circa l'80% degli italiani beve caffè tutti i giorni

Il sondaggio mostra nel particolare come siano molti i coffee lover che preferiscano bere il caffè in luoghi di socialità piuttosto che a casa: su 100 caffè infatti, circa 14 vengono bevuti al bar; ma sono anche tanti quelli consumati proprio a casa di amici o conoscenti (quasi 10 su 100) sul luogo di lavoro (12,2 su 100) di studio (4 su 100), ma anche al ristorante (6,5 su 100) e nei locali di intrattenimento (circa 4 su 100).

«Come da tempo sosteniamo, il caffè - afferma Michele Monzini, presidente di Consorzio Promozione Caffè - non rappresenta soltanto un'esperienza di gusto, ma anche un momento di condivisione, un vero e proprio rito sociale. Le tradizioni legate alla preparazione e la familiarità del suo aroma riescono a rendere ogni atmosfera accogliente e confortevole, favorendo la conversazione e lo scambio. È quando lo beviamo in compagnia di un amico, quando lo prepariamo per riservare a qualcuno un'attenzione speciale, quando diventa un'occasione per ritrovarsi, che il caffè assume un sapore veramente unico».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
12:42
 
Julius Meinl partecipa alla Grande Sfida Fairtrade 2025 coinvolgendo bar e clienti per promuovere una filiera del caffè equa, con attività social, premi e focus sulla linea BIO e Fairtrade The Originals [...]
11:30
 
Produzione e consumi in aumento, export in espansione e occupazione in crescita: il 2024 sorride alla Bresaola della Valtellina Igp, ma l'ombra della materia prima pesa sul futuro del comparto [...]
19:04
 
Dal 18 giugno al 16 luglio 2025, il Renon ospita la 20ª edizione delle corse gastronomiche alle fermate del trenino, un'esperienza gourmet che unisce la cucina locale e la bellezza paesaggistica dell’altopiano [...]
16:19
 
Tre giorni di degustazioni, masterclass d'autore e confronti sui temi più attuali del vino: a L'Aquila, bollicine italiane e francesi si incontrano in un viaggio tra gusto, cultura e nuove sfide [...]
IERI
 
Un patto di qualità tra imprese, istituzioni e territorio per promuovere la costa abruzzese come destinazione turistica sostenibile, autentica e competitiva, attraverso un marchio condiviso e certificato [...]
IERI
 
Dal 25 al 27 aprile le Casematte di Pizzighettone (Cr) hanno ospitato "Calici tra le Mura", con 80 produttori, oltre 300 etichette e attività dedicate alla scoperta del borgo storico [...]


TeamSystem
Fonte Margherita
Molino Dallagiovanna
Brodetto Fest

TeamSystem
Fonte Margherita
Molino Dallagiovanna

Brodetto Fest
Hormann
Manivia