Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 aprile 2025  | aggiornato alle 01:07 | 111692 articoli pubblicati

Il benessere passa da scuola con il Parmigiano Reggiano

19 gennaio 2021 | 13:10

Il benessere passa da scuola con il Parmigiano Reggiano

19 gennaio 2021 | 13:10

Al via "Amo ciò che mangio 3.0", progetto gratuito rivolto a insegnanti, classi e famiglie delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado per costruire esperienze di benessere in classe e in famiglia.

L'iniziativa è del Consorzio Parmigiano Reggiano ed è giunta alla sesta edizione coinvolgendo oltre 6mila insegnanti e più di 150mila studenti a livello nazionale. il progetto - spiega una nota - prevede una formazione iniziale per gli insegnanti e la conseguente proposta di un percorso a tappe: "Che forma hanno le emozioni?" (mese di gennaio), una seconda, incentrata sul "benessere" (aprile) e una finale, "Una forma speciale: quella di Parmigiano Reggiano"(maggio).

Al termine dell'intero percorso è previsto lo svolgimento di una gita virtuale in caseificio in modo che studenti e gli insegnanti possano interagire con il processo che darà vita a una forma di Parmigiano Reggiano. «In questo momento, così precario ed imprevedibile - afferma Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio - il Parmigiano Reggiano diventa promotore ed ambasciatore del benessere non solo dal punto di vista alimentare, sostenendo insegnanti, alunni e famiglie nella costruzione ed esperienza di un benessere quotidiano, da vivere nelle emozioni, nel rapporto con gli altri e la comunità, nella relazione con il territorio e l'ambiente».

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
IERI
 
Andrea Illy, presidente di illycaffè, entra nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio, rafforzando il dialogo con i protagonisti del settore dei pubblici esercizi. Con lui anche Massimo Lauro [...]
IERI
 
L'Unione Europea ha approvato i controdazi contro gli Usa, con tariffe del 25% su vari prodotti. Le misure entreranno in vigore dal 15 aprile e potrebbero influenzare il commercio globale, inclusi i settori alimentari [...]
IERI
 
Francesco Sorelli è stato nominato direttore e ambasciatore del Consorzio Chianti Rufina. Con oltre 20 anni di esperienza, guiderà la crescita della denominazione, con un focus su visibilità, innovazione e sostenibilità [...]


Pasqua
Di Marco
Tuttofood 2025
Mangilli Caffo

Pasqua
Di Marco
Tuttofood 2025

Mangilli Caffo
Italmill
Julius Meiln