Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 11:17 | 111740 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Anche nel 2022 c'è l'Etichetta Consapevole per evitare gli sprechi di cibo

19 maggio 2022 | 17:14

Anche nel 2022 c'è l'Etichetta Consapevole per evitare gli sprechi di cibo

19 maggio 2022 | 17:14

L'84% della popolazione italiana pensa che lo spreco alimentare sia un grosso problema e che il 74% vorrebbe fare di più per limitare lo spreco tra le mura domestiche.

Anche nel 2022 c'è l'Etichetta Consapevole per evitare gli sprechi di cibo

È quanto emerge con uno studio del centro di ricerca statistico Epinion. Il dato è divulgato da Too Good To Go, app contro gli sprechi alimentari che rinnova anche nel 2022 l'iniziativa "Etichetta Consapevole" per incoraggiare i consumatori ad utilizzare i propri sensi prima di gettare un prodotto.

La campagna di sensibilizzazione, ideata insieme ad alcuni dei partner del "Patto contro lo Spreco Alimentare", è nata per informare i consumatori sulla corretta interpretazione della dicitura "da consumarsi preferibilmente entro", la cui errata lettura ad oggi causa il 10% dello spreco alimentare a livello europeo.

L'iniziativa, presente in 12 Paesi dell'Unione europea sui 15 in cui opera Too Good To Go, propone quest'anno un'ulteriore aggiunta in etichetta della specifica "Spesso Buono Oltre", accompagnata da alcuni pittogrammi esplicativi e dedicata ai prodotti con il Tmc, ossia con la dicitura "da consumarsi preferibilmente entro".

Per il 2022, grazie anche allo strumento delle Magic Box Dispensa, l'obiettivo è di portare 50 milioni di prodotti sugli scaffali. Attualmente sono 9 milioni le tonnellate di cibo sprecate ogni anno in Europa, causate dalla scorretta interpretazione delle diciture, che equivalgono a più di 22 milioni di tonnellate di CO2e immesse nell'atmosfera. 

 

 

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
16:33
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
13:10
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
11:17
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]


Consorzio Asti DOCG
Icam Professionale
Fonte Margherita
Sogemi

Consorzio Asti DOCG
Icam Professionale
Fonte Margherita

Sogemi
Fonte Margherita
Di Marco