Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 29 aprile 2025  | aggiornato alle 01:54 | 111981 articoli pubblicati

Centinaio contro i piatti a base di insetti: “Preferiamo il made in Italy”

17 agosto 2022 | 17:16

Centinaio contro i piatti a base di insetti: “Preferiamo il made in Italy”

17 agosto 2022 | 17:16

Gian Marco Centinaio, sottosegretario alle Politiche agricole, si è schierato ancora una volta contro i piatti a base di insetti e il cosidetto “novel food” promosso dall'Unione Europea. 

Centinaio contro i piatti a base di insetti: “Preferiamo il made in Italy”

«In principio è stata la tarma della farina - ha spiegato - prima ad aver avuto l'ok di Bruxelles a finire nel piatto poco più di un anno fa. La Commissione Ue adesso ci ricorda in un post che per uno snack o come ingrediente tra gli insetti autorizzati come 'Novel food' europeo ci sono anche il grillo domestico e la locusta migratoria. A questi 'nuovi alimenti' continuiamo a preferire un piatto di pasta, un bicchiere di latte, prodotto dai nostri allevamenti e non nei laboratori di qualche multinazionale, o una fetta di carne, vera, non sintetica. Se poi ci si dice che gli insetti vanno scelti perché amici dell'ambiente ricordiamo che in fatto di sostenibilità l'Italia è all'avanguardia, in Europa e non solo». 

E continua: «Nel nostro e in altri paesi europei il cibo è tradizione, cultura e identità. La Dieta Mediterranea è riconosciuta dal 2010 patrimonio immateriale dell'Umanità dall'Unesco e da anni è considerata, anche oltreoceano, come la migliore al mondo. Un regime alimentare semplice, equilibrato che non solo concorre a contenere e prevenire diverse patologie ma è anche sostenibile. Ai nuovi alimenti a base di insetti continuiamo a preferire, difendere e valorizzare il nostro Made in Italy». 

 

 

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
19:04
 
Dal 18 giugno al 16 luglio 2025, il Renon ospita la 20ª edizione delle corse gastronomiche alle fermate del trenino, un'esperienza gourmet che unisce la cucina locale e la bellezza paesaggistica dell’altopiano [...]
16:19
 
Tre giorni di degustazioni, masterclass d'autore e confronti sui temi più attuali del vino: a L'Aquila, bollicine italiane e francesi si incontrano in un viaggio tra gusto, cultura e nuove sfide [...]
13:03
 
Un patto di qualità tra imprese, istituzioni e territorio per promuovere la costa abruzzese come destinazione turistica sostenibile, autentica e competitiva, attraverso un marchio condiviso e certificato [...]
11:45
 
Dal 25 al 27 aprile le Casematte di Pizzighettone (Cr) hanno ospitato "Calici tra le Mura", con 80 produttori, oltre 300 etichette e attività dedicate alla scoperta del borgo storico [...]


Icam Professionale
Cirio Conserve Italia
Nexi
Bergader

Icam Professionale
Cirio Conserve Italia
Nexi

Bergader
Rete Pinot Bianco Collio
TeamSystem