Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 11:17 | 111740 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World

Settimana della celiachia: Vivenda e Aic Lombardia insieme per un menu senza glutine

In occasione della Settimana nazionale della celiachia (11-19 maggio), Vivenda Spa e Aic hanno organizzato un'iniziativa speciale per educare i bambini delle scuole lombarde alla celiachia e alla dieta senza glutine [...]

10 maggio 2024 | 17:51

Settimana della celiachia: Vivenda e Aic Lombardia insieme per un menu senza glutine

In occasione della Settimana nazionale della celiachia (11-19 maggio), Vivenda Spa e Aic hanno organizzato un'iniziativa speciale per educare i bambini delle scuole lombarde alla celiachia e alla dieta senza glutine [...]

10 maggio 2024 | 17:51

Risotto allo zafferano, gateau di patate, finocchi, frutta fresca e grissini. Tutte preparazioni rigorosamente guten-free. Così Vivenda Spa, in collaborazione con l'Aic Lombardia, festeggerà la Settimana nazionale della celiachia (11-19 maggio) insieme ai bimbi delle scuole di alcuni Comuni della Regione fra cui Pieve Emanuele, Locate di Triulzi e Salerano sul Lambro. Per giovedì 16 maggio il personale dell'azienda del gruppo La Cascina Cooperativa, all'interno dell'iniziativa “Tutti a tavola, tutti insieme: le giornate del menù senza glutine”, ha studiato una mattinata all'insegna dell'educazione alimentare scandita da giochi, laboratori divulgativi e un menu gustoso e senza glutine. Il tutto per diffondere una corretta informazione sulla celiachia e sulla dieta senza glutine sfatando falsi miti e fake news.

Settimana della celiachia: Vivenda e Aic Lombardia insieme per un menu senza glutine

Scuole lombarde senza glutine: Vivenda Spa e Aic Lombardia per la Settimana della celiachia

L'iniziativa, promossa da Aic - Associazione italiana celiachia insieme alle 21 Aic territoriali associate, è giunta alla decima edizione, e torna in Lombardia e in tutta Italia dall'11 al 19 maggio 2024, in concomitanza con la Giornata mondiale della celiachia che si celebra il 16 maggio. Per festeggiarla quella sera sarà illuminato di rosso l'ultimo piano della sede del Consiglio regionale (Palazzo Pirelli). L'iniziativa rappresenta l'occasione per sensibilizzare un pubblico più ampio su una patologia che nel nostro Paese colpisce oltre l'1% della popolazione: si stima, infatti, che siano 600mila le persone celiache, di cui circa 400mila non ancora diagnosticate. In Lombardia le persone che hanno ricevuto una diagnosi di celiachia sono 251.939.

In questa cornice “Tutti a tavola, tutti insieme: le giornate del menu senza glutine”, con la distribuzione di un menu completamente senza glutine per tutti nelle mense delle scuole dall'infanzia alla secondaria di primo grado, diviene fondamentale: solo nell'edizione passata sono stati distribuiti oltre 360mila pasti senza glutine in tutta Italia. Per questa edizione in Lombardia hanno aderito all'incirca 600 scuole e 20 Comuni. L'iniziativa è l'occasione per sensibilizzare e informare studenti, famiglie e insegnanti sulla celiachia e la dieta senza glutine.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
16:33
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
13:10
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
11:17
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]


Sogemi
Fonte Margherita
Mangilli Caffo
Nomacorc Vinventions

Sogemi
Fonte Margherita
Mangilli Caffo

Nomacorc Vinventions
Fratelli Castellan
Rete Pinot Bianco Collio