Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 10:31 | 111739 articoli pubblicati

Pollo fritto alle persone in difficoltà, Kfc ha donato 46mila pasti dal 2017

27 luglio 2021 | 10:56

Pollo fritto alle persone in difficoltà, Kfc ha donato 46mila pasti dal 2017

27 luglio 2021 | 10:56

Se Kfc prepara il pollo fritto più gustoso al mondo, col progetto Harvest lo dona alle persone in difficoltà, grazie alla partnership con la Fondazione Banco Alimentare. E dal 2017 ha donato nel nostro Paese 46.000 pasti attraverso il recupero delle eccedenze alimentari dai ristoranti del brand, che vengono destinate a organizzazioni di assistenza sul territorio.

Kfc e Banco Alimentare insieme per aiutare le persone in difficoltà Pollo fritto alle persone in difficoltà, Kfc ha donato 46mila pasti dal 2017

Kfc e Banco Alimentare insieme per aiutare le persone in difficoltà

In totale, 17 i ristoranti attivi distribuiti in 7 regioni italiane dal Veneto alla Sicilia; 1.500 le donazioni effettuate a 17 organizzazioni territoriali di assistenza a persone in difficoltà. Le attivazioni più recenti sono in Sicilia, nei ristoranti di Misterbianco presso il centro commerciale Centro Sicilia e di Catania in Piazza Spirito Santo, e in Lombardia, ristorante di San Giuliano Milanese presso Fashion City Outlet.

«L’impegno contro lo spreco alimentare è sempre prioritario per Kfc Italia e per i suoi franchisee. Abbiamo continuato a donare anche in questo ultimo difficile anno e oggi abbiamo circa il 40% della nostra rete già operativa nel recupero e donazione delle eccedenze alimentari - ha affermato Corrado Cagnola, amministratore delegato di Kfc Italia - Siamo orgogliosi di tali risultati e lo sono tutte le persone che lavorano nei ristoranti e che ogni giorno dedicano una parte del loro lavoro a questa attività. E anche ai nostri clienti chiediamo di fare la loro parte: chi non finisce il pollo che ha ordinato nel ristorante può portarlo a casa nel bucket, chiuso con il suo coperchio e utilizzando un sacchetto per il take away che si può richiedere in cassa. Anche questi gesti, piccoli ma molto concreti, fanno la differenza».

Kfc è stata la prima azienda della ristorazione veloce nel nostro Paese a intraprendere, nel 2017, un’iniziativa strutturata di recupero e donazione delle eccedenze alimentari, ed è ancora oggi l’unica del settore a portare avanti un progetto continuativo di questo tipo. La partnership con la Fondazione Banco Alimentare e la collaborazione con la Rete territoriale di tale organizzazione sono elementi chiave del successo dell’iniziativa.   

“È molto importante per noi sapere di poter contare sul supporto di aziende come Kfc, che hanno reso la lotta allo spreco parte integrante del proprio business - ha dichiarato Giovanni Bruno, presidente della Fondazione Banco Alimentare Onlus - Il loro impegno ci ha permesso in questi anni di portare un aiuto concreto e gustoso alle famiglie in difficoltà, che purtroppo sono sempre di più, grazie alla collaborazione con le strutture caritative sul territorio. Insieme è possibile mantenere alta l’attenzione e creare una rete di solidarietà sempre più ampia per poter stare accanto a chi ha bisogno».

Operativamente, il progetto Harvest prevede una gestione semplice ma rigorosa per garantire recupero e donazione delle eccedenze in piena sicurezza. Il pollo fritto di Kfc che non viene venduto nell’arco della giornata viene raccolto in appositi sacchetti a uso alimentare ed etichettato con le informazioni necessarie, inclusa la data di scadenza. Il pollo così confezionato viene quindi congelato e conservato nelle celle frigorifere all’interno del ristorante. Ogni settimana il Banco Alimentare ritira e trasporta il prodotto, in apposite borse termiche, e lo consegna alla struttura destinataria della donazione sul territorio. Il pollo viene poi distribuito, ancora congelato e confezionato, alle persone assistite dalle organizzazioni caritative oppure riutilizzato dalle strutture stesse per preparare i pasti nelle loro mense.


 

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
16:33
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
13:10
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
11:17
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]


Italmill
Fratelli Castellan
Electrolux
Brodetto Fest

Italmill
Fratelli Castellan
Electrolux

Brodetto Fest
Manivia
Mangilli Caffo