Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 aprile 2025  | aggiornato alle 02:23 | 111692 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Addio a Roberto Catinari, l'artigiano pistoiese del cioccolato

10 novembre 2021 | 16:30

Addio a Roberto Catinari, l'artigiano pistoiese del cioccolato

10 novembre 2021 | 16:30

All'età di 84 anni Roberto Catinari, re del cioccolato artigianale, maestro di fama internazionale, è morto all'ospedale San Jacopo di Pistoia nella serata di lunedì 8 novembre. A darne notizia, i quotidiani locali Il Tirreno e La Nazione.

Roberto Catinari (Fonte: La Nazione) Addio a Roberto Catinari, l'artigiano pistoiese del cioccolato

Roberto Catinari (Fonte: La Nazione)

 

Proprio a causa dell'età e della salute precaria, nei mesi scorsi Catinari aveva deciso di lasciare la gestione della sua azienda la Catinari arte del cioccolato al giovane imprenditore di Cascina (Pi) Guido De Filippo. Ma finché ha potuto non si è staccato completamente dal suo laboratorio che aveva fatto nascere ad Agliana (Pistoia) nel 1982.

Centrotrenta le varietà di praline create dal genio di Catinari, originario della montagna pistoiese ma che si era formato in Svizzera prima di iniziare l'attività in proprio in una piccola stanza di Bardalone, il paesino dove era nato. Aprì lo storico negozio sulla vecchia Pratese ad Agliana per le festività natalizie del 1982, arrivando a produrre oltre cento varietà di cioccolatini, uova pasquali vere opere d'arte, schiacciate di cioccolato e tanto altro.

Poi aprì il laboratorio in via Vincenzo Bellini e anche un altro negozio in piazzetta Caruso. Nominato Cavaliere della Repubblica italiana nel 2012, ha ottenuto il Diploma di benemerenza della Corporazione industriale dolciaria ungherese e il Premio Massimo Alberini dell'Accademia italiana della cucina per l'eccellente produzione artigianale di praline e uova pasquali. Riconoscimenti anche ad Agliana dove ha ricevuto il Veggio d'argento per avere portato il nome di Agliana nel mondo e l' Aglio d'argento per qualità e tradizione.

Dalla redazione di Italia a Tavola le condoglianze alla famiglia e ai collaboratori.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
IERI
 
Andrea Illy, presidente di illycaffè, entra nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio, rafforzando il dialogo con i protagonisti del settore dei pubblici esercizi. Con lui anche Massimo Lauro [...]
IERI
 
L'Unione Europea ha approvato i controdazi contro gli Usa, con tariffe del 25% su vari prodotti. Le misure entreranno in vigore dal 15 aprile e potrebbero influenzare il commercio globale, inclusi i settori alimentari [...]


Tuttofood 2025
Carni dal Mondo
Di Marco
Sogemi

Tuttofood 2025
Carni dal Mondo
Di Marco

Sogemi
Senna
Antinori