Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 03 aprile 2025  | aggiornato alle 08:50 | 111524 articoli pubblicati

Mille&UnBabà: il contest di pasticceria si apre al mondo

Il babà, dolce simbolo di Napoli, diventa protagonista di una sfida internazionale: il 17 marzo, al Grand Hotel Vesuvio, la finale di Mille&UnBabà metterà a confronto pasticceri da cinque continenti [...]

10 marzo 2025 | 13:20
 

Mille&UnBabà: il contest di pasticceria si apre al mondo

Il babà, dolce simbolo di Napoli, diventa protagonista di una sfida internazionale: il 17 marzo, al Grand Hotel Vesuvio, la finale di Mille&UnBabà metterà a confronto pasticceri da cinque continenti [...]

10 marzo 2025 | 13:20
 

Il babà, simbolo della pasticceria partenopea, si prepara a vivere un'inedita reinterpretazione internazionale: il 17 marzo, nella cornice del Grand Hotel Vesuvio di Napoli, si terrà infatti la finale della quarta edizione di Mille&UnBabà, il contest organizzato da Mulino Caputo che vede protagonisti pasticceri provenienti da diverse parti del mondo. Tra i finalisti selezionati, ci sono professionisti di nazionalità peruviana, argentina, giapponese, iraniana, francese e italiana. Una competizione che, oltre a premiare il talento artigianale, si propone di celebrare il confronto tra diverse tradizioni culinarie, portando il babà oltre i confini italiani.

Mille

Napoli capitale della pasticceria: la finale di Mille&UnBabà tra creatività e talento

A sottolineare il valore di questa apertura internazionale è Antimo Caputo, ceo dell'azienda, che commenta: «La partecipazione di pasticceri provenienti da paesi con ricche tradizioni culinarie, differenti dalla nostra, sarà l'occasione per dare un'ulteriore nuova veste a questo classico della pasticceria partenopea, già risultato di una fruttuosa "ibridazione culturale" tra Polonia, Francia e Italia. Noi di Mulino Caputo esportiamo le nostre farine in tutto il mondo e, conoscendo l'importanza del confronto e del dialogo tra i professionisti del settore, amiamo promuoverle, anche attraverso iniziative come questa, che raccolgono sempre adesioni entusiastiche e contribuiscono a stimolare la creatività artigianale».

TeamSystem

La giuria chiamata a decretare il vincitore è composta da personaggi importanti del mondo della pasticceria e della ristorazione. A guidarla ci sarà Sal De Riso, maestro pasticcere e presidente dell'Accademia maestri pasticceri italiani (Ampi), affiancato dallo chef due stelle Michelin Gennaro Esposito, patron de La Torre del Saracino. Con loro, il decano dei pasticceri campani Sabatino Sirica e lo stesso Antimo Caputo. Oltre alla gloria e al prestigio di aggiudicarsi un contest che negli anni ha visto crescere la sua risonanza, il vincitore porterà a casa una fornitura di 1000 kg di farina Mulino Caputo e un premio in denaro di 1000 euro. Un riconoscimento che premia non solo l'abilità tecnica, ma anche la capacità di innovare e reinterpretare un dolce dalla storia lunga e affascinante.

Ecco, di seguito, i finalisti:

  • Valentina Rosso e Beatriz Carmen Seminario,
  • Monica Thea Galante e Janvier Garbiero,
  • Nazanin Majid,
  • Keiko Ochi,
  • Jérôme Lecomte,
  • Guglielmo Cavezza,
  • Marco Ferrero,
  • Giustina Brasiello.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Cirio Conserve Italia
TeamSystem
Tuttofood 2025
Molino Dallagiovanna

Cirio Conserve Italia
TeamSystem
Tuttofood 2025

Molino Dallagiovanna
Julius Meiln
Bonduelle