Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 17 aprile 2025  | aggiornato alle 18:46 | 111804 articoli pubblicati

Il no alla guerra in Ucraina della vodka Stolichnaya che cambia il nome

09 marzo 2022 | 09:04

Il no alla guerra in Ucraina della vodka Stolichnaya che cambia il nome

09 marzo 2022 | 09:04

Un no alla guerra anche attraverso alla vodka: il produttore della vodka Stolichnaya ha, infatti, annunciato che le sue bottiglie cambieranno nome in segno di dissenso del suo suo fondatore contro il regime di Putin e l'invasione russa dell'Ucraina.

Vodka Stolichnaya Il no alla guerra in Ucraina della vodka Stolichnaya che cambia il nome

Vodka Stolichnaya


Lo riporta la Cnn citando una nota della società produttrice in cui si annuncia che il distillato, commercializzato come russo, sarà ora venduto e distribuito semplicemente come “Stoli”.


Il fondatore dello Stoli Group, il miliardario di origine russa Yuri Shefler, è in esilio dal 2000 per la sua opposizione a Putin e dallo stesso anno ha trasferito gli impianti di produzione in Lettonia mentre la società ha ora sede in Lussemburgo.
L'azienda - ricorda la Cnn - già qualche giorno fa aveva annunciato che avrebbe utilizzato solo ingredienti slovacchi, assicurandosi che nessuno fosse di provenienza russa.

© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:07
 
Dai nuovi parametri sulle carcasse al raddoppio delle vendite all'estero: il salume simbolo della Food Valley consolida la sua presenza sui mercati, ma resta l'incognita dei costi e della disponibilità di suini [...]
12:51
 
Dal 20 al 29 marzo, chef stellati, pasticceri e giovani talenti si sono sfidati a Mauritius tra cene d'autore, masterclass e piatti creoli: il Constance Festival Culinaire si conferma un evento unico nel suo genere [...]
12:24
 
Vendite in crescita del 9,2% trainate dall'export (+13,7%) e dal mercato interno (+5,2%). Stabile la produzione, con oltre quattro milioni di forme. La Dop punta sempre di più sui mercati internazionali [...]
18:48
 
La 42ª edizione del concorso nazionale Alambicco d'Oro Anag apre per la prima volta al gin. Grappa, acquavite, brandy e ora anche gin saranno valutati da assaggiatori Anag dal 16 al 18 maggio a Bellaria Igea Marina [...]
IERI
 
Dalla Louisiana al Tennessee, la Michelin cambia rotta: meno riflettori sulle metropoli, più spazio a cucine di confine, ingredienti ruvidi e storie che si raccontano prima col fuoco che col microfono [...]


Nomacorc Vinventions
Brita
Lucart
Bonduelle

Nomacorc Vinventions
Brita
Lucart

Bonduelle
Senna
Italmill