Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 10 aprile 2025  | aggiornato alle 04:20 | 111675 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Il Vermentino di Gallura re dei vini: superato in valore il Prosecco

Il Vermentino di Gallura, secondo l'ultimo rapporto Tendenze vino di Ismea, nel 2023 ha brillato con un aumento del 2,6%, raggiungendo i 215 euro per ettolitro e lasciando il Prosecco a bocca aperta a 205 euro [...]

25 gennaio 2024 | 17:59

Il Vermentino di Gallura re dei vini: superato in valore il Prosecco

Il Vermentino di Gallura, secondo l'ultimo rapporto Tendenze vino di Ismea, nel 2023 ha brillato con un aumento del 2,6%, raggiungendo i 215 euro per ettolitro e lasciando il Prosecco a bocca aperta a 205 euro [...]

25 gennaio 2024 | 17:59

Il vino sardo è sulla cresta dell'onda e l'ultimo rapporto "Tendenze vino" di Ismea lo conferma senza mezzi termini. Nel 2023, i vini Doc e Docg hanno fatto registrare un boom incredibile, generando un valore di 11,3 miliardi di euro in Italia (+4,6%) e 150 milioni di euro in Sardegna (+11%). Il Vermentino di Gallura, stella indiscussa della scena, ha brillato con un aumento del 2,6%, raggiungendo i 215 euro per ettolitro e lasciando il Prosecco a bocca aperta a 205 euro.

Vermentino

Il Vermentino di Gallura tra i vini con il valore più alto nel 2023

Un trionfo di gusto e qualità che ha fatto del Vermentino di Gallura il re delle vendite estive del 2023, conquistando i palati dei turisti, soprattutto degli amanti del buon vino in Costa Smeralda. Il Vermentino di Sardegna, d'altra parte, ha subito un calo più marcato del 14,75 percento, attestandosi a 138,1 euro per ettolitro, riflettendo le sfide e le opportunità nel mercato del vino. Anche il Cannonau di Sardegna, il vino rosso tipico dell'Isola, ha registrato un valore di 159,2 euro per ettolitro, con una flessione del 6,9 percento rispetto all'anno precedente.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
17:15
 
Andrea Illy, presidente di illycaffè, entra nel consiglio direttivo di Fipe-Confcommercio, rafforzando il dialogo con i protagonisti del settore dei pubblici esercizi. Con lui anche Massimo Lauro [...]
15:48
 
L'Unione Europea ha approvato i controdazi contro gli Usa, con tariffe del 25% su vari prodotti. Le misure entreranno in vigore dal 15 aprile e potrebbero influenzare il commercio globale, inclusi i settori alimentari [...]
14:18
 
Francesco Sorelli è stato nominato direttore e ambasciatore del Consorzio Chianti Rufina. Con oltre 20 anni di esperienza, guiderà la crescita della denominazione, con un focus su visibilità, innovazione e sostenibilità [...]
IERI
 
Secondo il direttore generale del Consorzio Stefano Berni si tratta di una «tesi bizzarra» anche perché potrebbero generare un danno complessivo di circa 100 milioni di euro in un solo anno [...]


Tuttofood 2025
Mangilli Caffo
Julius Meiln
Molino Dallagiovanna

Tuttofood 2025
Mangilli Caffo
Julius Meiln

Molino Dallagiovanna
Bonduelle
Brita