Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 25 aprile 2025  | aggiornato alle 10:56 | 111939 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

La grappa piace sempre di più all'estero e in Italia la si beve al ristorante

Dal 2019 al 2022 le esportazioni di grappa sono cresciute del +32%, raggiungendo i 60 milioni di euro di valore. In Italia il consumo coinvolge il 30% della popolazione tra i 18 e i 65 anni [...]

27 febbraio 2024 | 15:05

La grappa piace sempre di più all'estero e in Italia la si beve al ristorante

Dal 2019 al 2022 le esportazioni di grappa sono cresciute del +32%, raggiungendo i 60 milioni di euro di valore. In Italia il consumo coinvolge il 30% della popolazione tra i 18 e i 65 anni [...]

27 febbraio 2024 | 15:05

La grappa italiana piace sempre di più all’estero. Dal 2019 al 2022 le esportazioni di grappa sono, infatti, cresciute del +32%, raggiungendo i 60 milioni di euro di valore. Il mercato tedesco vale il 54% delle esportazioni complessive. Performance interessanti provengono anche dagli Usa, con una crescita in valore rispetto al pre-pandemia pari al + 39%, e dal Giappone che nello stesso periodo realizza un +40%. Questi i dati emersi da un'analisi fatta da Claudio Riva (fondatore e presidente di Whisky Club Italia) in collaborazione con Grappa Libarna (brand di Gruppo Montenegro) sul rapporto AssoDistil di novembre 2023.

La grappa italiana piace sempre di più all’estero e in Italia la si beve al ristorante

Grappa, l'export cresce del  32% nel periodo 2019-2022

Dallo studio emerge inoltre che il consumo di grappa in Italia coinvolge il 30% della popolazione tra i 18 e i 65 anni, di questi il 46% preferisce gustarla fuori casa, al ristorante (30%) o nei locali (16%) e assaporarla in compagnia (88%), in particolare con gli amici (49%). La fotografia economia ha rivelato inoltre un aumento della richiesta di prodotti premium e invecchiati.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:50
 
Antje Müller De Leo, nominata alla guida di Bergader Italia, promuove una leadership basata su formazione, visione a lungo termine e valorizzazione delle radici. L'obiettivo: crescita solida e legame con i nuovi consumatori [...]
18:42
 
Lo storico marchio catalano dello spumante annuncia un piano di ridimensionamento che coinvolgerà un quarto dei dipendenti. Dietro la decisione, crisi del comparto e tre anni di siccità ininterrotta [...]
17:46
 
Il gruppo francese introduce anche in Italia un packaging riciclabile per miglioratori, mix e lieviti madre: meno inchiostro, carta certificata e un unico pittogramma per semplificare la raccolta e il riciclo [...]
16:28
 
Dopo mesi di aumenti continui, le uova segnano un netto calo di prezzo a fine aprile. Le nocciole turche, invece, continuano a rincarare a causa delle gelate e dell'incertezza sul raccolto 2025 [...]


Brita
Senna
Lucart
Manivia

Brita
Senna
Lucart

Manivia
Fonte Margherita
Mangilli Caffo