L’approccio di molte realtà industriali, a fronte della recente introduzione dell’obbligo di etichettatura energetica anche nel comparto delle apparecchiature professionali, è quello di vivere quest’ultima metamorfosi come un inatteso e gravoso obbligo burocratico, da fronteggiare alla meno peggio per non penalizzare gli obiettivi di vendita. Tuttavia, come spesso accade di pensare, a fare la differenza tra un ostacolo e un’opportunità è unicamente il nostro atteggiamento verso di essa.

Forte di questa filosofia, Afinox sceglie di cogliere tale circostanza come l’occasione per la ricerca di soluzioni moderne e competitive, in grado di coinvolgere i propri partner, oggigiorno sempre più attenti alla questione dei consumi energetici. Va sottolineato infatti che il rivoluzionario processo in atto rappresenta il trait d’union da un lato di produttori in grado di offrire innovazione e risparmio, dall’altro di utenti sempre più consapevoli ed incentivati all’utilizzo dei nuovi sistemi. Oltre alla primaria questione della sostenibilità ambientale, ciò che è in ballo è in effetti il recupero della competitività economica delle attività di ristorazione.
In altri termini l’approccio della realtà aziendale del Padovano, forte di un’esperienza di quasi 40 anni, sposta il terreno di gioco su un investimento primario ben più rilevante rispetto alle mere potenzialità economiche del dato offerto dall’etichetta energetica, che si traduce nella creazione di valore per l’azienda, mirata al rafforzamento di relazioni forti, basate sulla fiducia. Da qui l’importanza di puntare tutto su un virtuoso processo di trasparenza, sulla veridicità di informazioni e parametri forniti, senza scendere a compromessi falsando o distorcendo quanto dichiarato.

Come affrontare dunque la complessa questione dei consumi energetici senza compromettere i risultati aziendali? Nessun segreto o arcano processo: la soluzione è ancora una volta nel duro lavoro di ricerca quotidiano, finalizzato a migliorare processi e progetti in corso d’opera. Al di là di numeri e lettere che spesso poco dicono del lavoro di progettazione e realizzazione alle spalle di un determinato bene, l’idea alla base del pensiero Afinox è che l’affidabilità del prodotto non possa essere semplicemente autocertificata, ma debba al contrario passare attraverso il successo e le performance del cliente che lo impiega.
Per informazioni: www.afinox.com