Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 14 aprile 2025  | aggiornato alle 18:08 | 111735 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

Ischia Safari on Tour: l'alta cucina italiana conquista Bellagio

Al Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio (Co) grandi chef hanno promosso l'arte culinaria italiana. L'evento è firmato dall'Associazione culturale Ischia saperi e sapori

di Gabriele Ancona
vicedirettore
 
07 aprile 2025 | 18:15

Ischia Safari on Tour: l'alta cucina italiana conquista Bellagio

Al Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio (Co) grandi chef hanno promosso l'arte culinaria italiana. L'evento è firmato dall'Associazione culturale Ischia saperi e sapori

di Gabriele Ancona
vicedirettore
07 aprile 2025 | 18:15
 

Una classica giornata di sole primaverile ha salutato la seconda edizione di Ischia Safari on Tour "Viaggio nel Gusto". Teatro dell'evento il Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio (Co), cinque stelle lusso affacciato sul lago di Como.

Ischia Safari on Tour: l'alta cucina italiana conquista Bellagio

Il Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio (Co)

Ischia Safari on Tour, l'evento diventa itinerante

Ischia Safari on Tour rappresenta il primo evento itinerante di Ischia Safari, che dal 2015 anima l'isola campana con i suoi sapori, profumi e colori tipici interpretati dal gotha della cucina italiana. L'evento è promosso dall'Associazione culturale Ischia saperi e sapori, fondata dagli chef ischitani Nino Di Costanzo (Daní Maison) e Pasquale Palamaro (Indaco-Regina Isabella), con il supporto di Giancarlo Carriero de L'Albergo della Regina Isabella e Paolo Fulceri Camerini, proprietario del Parco Negombo.

Ischia Safari on Tour: l'alta cucina italiana conquista Bellagio

I cuochi che hanno partecipato a Ischia Safari on Tour

Per questa edizione la manifestazione si avvale della collaborazione della famiglia Bucher del Grand Hotel Villa Serbelloni e di Promo Bellagio, a conferma di un impegno condiviso nella valorizzazione del territorio e nella promozione dell'enogastronomia. La giornata, che si è articolata in due eventi culinari, il momento dell'aperitivo e il gala lunch, è stata esaltata da una squadra di cuochi di elevato profilo: 24 professionisti tra chef, maestri pizzaioli e chef patissier.

Ischia Safari on Tour: l'alta cucina italiana conquista Bellagio

Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro

Ischia Safari on Tour, formazione professionale in primo piano

L'obiettivo di questa edizione è celebrare l'eccellenza culinaria italiana e sostenere la formazione delle nuove generazioni. Parte dei proventi del gala lunch sono infatti destinati a supportare alcune attività del Centro di formazione professionale "Aldo Moro" di Valmadrera (Lc).

Ischia Safari on Tour: l'alta cucina italiana conquista Bellagio

La terrazza fronte lago con i coner aperitivo

Ischia Safari on Tour, creatività in diretta

La terrazza-giardino fronte lago dell'Hotel Villa Serbelloni è stata il palcoscenico dell'aperitivo. Qui numerose “isole” di alta cucina hanno servito le ricette appetizer elaborate al momento dagli chef. Qualche spunto? Ricciola marinata con aka-miso, maionese di bottarga, olio al levistico e salsa puttanesca di susine (Domenico Candela, George Restaurant Grand Hotel Parker's, Napoli), Gnocco Milano (Federico Sgorbini, Ristorante Dama del Castello di San Gaudenzio, Cervesina, Pv), Hamburger modenese, pane alle pere caramellate, zampone, salsa verde ed emulsione al cren (Luca Marchini, L'Erba del re, Modena).

Torniamo al Sud con Mambo d'oriente, base croccante, scarola, riccia croccante, pepe, pomodoro cuore di bue marinato all'aceto di vino rosso, polvere di miso, gambero rosso (Diego Vitagliano, 10 Diego Vitagliano, Napoli). Ancora. Cetriolo di mare (Andrea Antonini, Imàgo dell'Hotel Hassler, Roma). Palamaro e Di Costanzo hanno proposto rispettivamente Roll di pescatrice, cremoso di piselli, telline e lime affumicato e Scampi alla carbonara.

Ischia Safari on Tour, ricette d'autore

Il salone delle feste del Grand Hotel Villa Serbelloni ha visto sfilare i piatti di Ettore Bocchia (Mistral Grand Hotel Villa Serbelloni), Peppe Guida (Antica Osteria Nonna Rosa, Vico Equense, Na), Gaetano Trovato (Arnolfo Ristorante, Colle Val d'Elsa, Si), Gianluca Fusto (Fusto Milano). Hanno proposto, nell'ordine, Donuts, verdure di campo, dressing al tartufo, melanum sporum, avocado e formaggi di mandorla, Linguine tiepide con tonno alla pizzaiola, Piccione di Laura Peri, asparago bianco, carota agrumi, Predessert Limone di Amalfi, mela verde e finocchio.

La pasticceria è stata firmata da Carmine Di Nardi (Cdn pastry project), Manuel Ferrari (Mistral del Grand Hotel Villa Serbelloni), Salvatore Gabbiano (Gabbiano Dulcin in Pompei, Na), Giuseppe Pepe (Pepe Mastro Dolciere, Sant'Egidio del Monte Albino, Sa).

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Senna
Hormann
Fratelli Castellan
Tuttofood 2025

Senna
Hormann
Fratelli Castellan

Tuttofood 2025
Cirio Conserve Italia
Consorzio Asti DOCG