Conto alla rovescia per il campionato di pasticceria, gelateria e cioccolateria
16 febbraio 2016 | 14:14
Dal 28 febbraio al 2 marzo 2016 presso la Fiera del Tirreno CT di Massa Carrara si svolgerà il campionato italiano di pasticceria, gelateria e cioccolateria e il campionato italiano di cake design. Quattro giorni per selezionare i migliori pasticcieri e cake designer d’Italia e decretare così le squadre che rappresenteranno il nostro paese ai campionati mondiali che si terranno a Milano nel 2017.
A contendersi il titolo di Campione d’Italia saranno 70 dei più bravi pasticcieri del Belpaese che dovranno superare il giudizio di una giuria attenta e molto esigente, composta dai professionisti dell’equipe eccellenza italiana ed equipe eccellenze internazionale della Federazione internazionale pasticceria, gelateria e cioccolateria (Fipgc).
«La federazione - afferma il presidente della Fipgc Roberto Lestani - non smette mai di cercare nuovi talenti e artisti nel campo della pasticceria e del cake design, sia a livello nazionale che internazionale. Quello italiano sarà un appuntamento che ospiterà i migliori pasticceri della nostra terra, da nord a sud: un palcoscenico di tecniche, idee, innovazione e professionalità».
Le prove che dovranno affrontare i nostri pasticcieri consisteranno nella realizzazione e nella presentazione alla giuria o di un pezzo artistico di cioccolato e praline, o di una scultura di pastigliaggio e torta moderna oppure ancora un pezzo artistico in zucchero e dessert al piatto. Tre diverse categorie per le tre diverse specialità che saranno poi protagoniste dei mondiali 2017.
Saranno tre giorni di dolcezza e pura adrenalina: ogni giorno sarà infatti eletto un vincitore per ognuna di queste categorie, e i tre vincitori assoluti formeranno la nazionale italiana. Infatti, una volta conquistata la Coppa Italia, inizierà la vera e propria preparazione per i mondiali, fatta di un anno intero di allenamenti, studio attento delle tempistiche e delle tecniche, prove e perfezionamento continuo, e soprattutto impegno per creare l’affiatamento e il giusto spirito di squadra che consentirà ai campioni italiani di affrontare nel modo migliore i campionati del 2017.
Oltre ad eleggere la squadra nazionale di pasticceria che dovrà far valere e dimostrare a tutto il mondo il made in Italy nel campo della pâtisserie, sarà anche eletto il vincitore del trofeo italiano di Cake Design 2016, anch’esso chiamato a rappresentare l’Italia alla prossima e tanto attesa competizione globale.


A contendersi il titolo di Campione d’Italia saranno 70 dei più bravi pasticcieri del Belpaese che dovranno superare il giudizio di una giuria attenta e molto esigente, composta dai professionisti dell’equipe eccellenza italiana ed equipe eccellenze internazionale della Federazione internazionale pasticceria, gelateria e cioccolateria (Fipgc).
«La federazione - afferma il presidente della Fipgc Roberto Lestani - non smette mai di cercare nuovi talenti e artisti nel campo della pasticceria e del cake design, sia a livello nazionale che internazionale. Quello italiano sarà un appuntamento che ospiterà i migliori pasticceri della nostra terra, da nord a sud: un palcoscenico di tecniche, idee, innovazione e professionalità».
Le prove che dovranno affrontare i nostri pasticcieri consisteranno nella realizzazione e nella presentazione alla giuria o di un pezzo artistico di cioccolato e praline, o di una scultura di pastigliaggio e torta moderna oppure ancora un pezzo artistico in zucchero e dessert al piatto. Tre diverse categorie per le tre diverse specialità che saranno poi protagoniste dei mondiali 2017.
Saranno tre giorni di dolcezza e pura adrenalina: ogni giorno sarà infatti eletto un vincitore per ognuna di queste categorie, e i tre vincitori assoluti formeranno la nazionale italiana. Infatti, una volta conquistata la Coppa Italia, inizierà la vera e propria preparazione per i mondiali, fatta di un anno intero di allenamenti, studio attento delle tempistiche e delle tecniche, prove e perfezionamento continuo, e soprattutto impegno per creare l’affiatamento e il giusto spirito di squadra che consentirà ai campioni italiani di affrontare nel modo migliore i campionati del 2017.
Oltre ad eleggere la squadra nazionale di pasticceria che dovrà far valere e dimostrare a tutto il mondo il made in Italy nel campo della pâtisserie, sarà anche eletto il vincitore del trofeo italiano di Cake Design 2016, anch’esso chiamato a rappresentare l’Italia alla prossima e tanto attesa competizione globale.


© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini