Polin, azienda Verona di altissimo profilo nella progettazione e realizzazione di forni e di macchine per il pane, per pasticceria e per biscotti, si è presentata a Sigep assieme ai brand Ostali, Mixer, Ram, Bartom, Vimek, Raumer per far conoscere le più recenti novità tecnologiche e la soluzione industria 4.0 che ha creato per prima in Italia nel 2017. Una soluzione grazie alla quale oggi oltre 750 professionisti dei settori panificazione, pasticceria e pizzeria hanno rinnovato il laboratorio migliorando organizzazione e rendimento.

L'imponente stand di Polin a Sigep
Appuntamento strategico
«Il Sigep Rimini si è rivelato un appuntamento strategicamente importante in questo delicato e complicato momento - ha spiegato il direttore commerciale Francesco Cento - Per noi era importante essere presenti per dare un forte segnale di ripartenza. Dopo due anni di chiusura e in seguito al conflitto in Ucraina è fondamentale rimanere accanto agli artigiani della piccola e media impresa, ai rappresentanti delle grandi aziende, per sostenere i professionisti in questo difficile momento dal punto di vista del contenimento dei costi generato dagli incerti futuri scenari economici».
La presenza di Polin al Sigep ha rappresentato anche un forte momento di unione e collaborazione fra Ambassadeurs du Pain Italia e Richemont Club Italia, due fra le associazioni più rappresentative nella panificazione. L’obiettivo era di dare valore al pane, agli ingredienti di qualità, come lo stesso calore, che servono per la sua preparazione e ai principi di condivisione che rappresenta.

Polin è stato un punto di aggregazione per il mondo della panificazione
Professionisti in scena
Allo stand di Ambassadeurs du Pain si sono susseguiti alcuni tra i più autorevoli professionisti italiani, fra i quali i vincitori dei concorsi internazionali di settore che si sono svolti ad ottobre 2021 a Nantes ai quali l’Italia ha trionfato su più fronti. Protagonisti delle demo, Mirko Zenatti, socio fondatore di Ambassadeurs du Pain Italia, medaglia di bronzo all’8° Mondial du Pain, insieme al suo coach Andrea Mantovanelli, Emanuele Spreafico, anch'egli socio fondatore di Ambassadeurs du Pain Italia. Stefano Gatti, Christian Trione, Alessio Aimar e Silvia Ghione, hanno mostrato in diretta la realizzazione del pezzo artistico presentato alla Coupe d’Europe de la Boulangerie e dei prodotti presentati al concorso, grazie ai quali hanno riportato la Coppa Europa in Italia dopo ben 19 anni.
I prodotti da forno raccontano il territorio
Nello spazio di Richemont Club Italia si sono susseguiti maestri panificatori che attraverso le loro preparazioni hanno raccontato il territorio, la storia e la tradizione italiana attraverso prodotti da forno. Antonio Cipriani, Filippo Fede, Emidio Girolami, Onofrio Adesso, Adriano Albanesi, Luigi Attolini, Natale Laganà e Andrea Guaglianone hanno preparato pani tipici delle varie regioni italiane mostrando così, ancora una volta, quant’è ricco il patrimonio “pane” in Italia.
Polin
viale dell’Industria 9 - 37135 Verona
Tel 045 8289111
www.polin.it
lesamassadeursdupainit.com
www.richemontitaly.it