Tecnologi alimentari a Milano I 150 anni della facoltà di Agraria
Nel 2020 si festeggeranno anche i 55 anni dal primo corso di laurea in Scienze e Tecnologie alimentari. Un Ordine professionale sempre in prima linea
20 dicembre 2019 | 11:32

di Gabriele Ancona

Il consiglio dell'Ordine dei Tecnologi alimentari di Lombardia e Liguria
«Il 2020 ormai imminente – è stato sottolineato – sarà denso di ricorrenze. Si festeggeranno i 150 anni della Facoltà di Agraria, i 55 dal primo corso di laurea in Scienze delle Preparazioni alimentari, oggi Scienze e Tecnologie alimentari, e i 50 dal primo certificato di laurea».

Massimo Artorige Giubilesi
Anniversari che sono stati simbolicamente commemorati con la consegna, per la prima volta, delle spillette dell’Ordine e del Giuramento del Tecnologo alimentare. Un documento importante, stilato nel 2014, che sottoscrive un impegno orientato a garantire “l’innovazione nel rispetto della tradizione, assicurando che i prodotti alimentari soddisfino sempre meglio le esigenze dei consumatori in termini di salute, nutrizione, gusto, sostenibilità, rispetto dell’ambiente, costo e disponibilità”.
«Siamo in prima linea per sconfiggere la non conoscenza che genera false credenze – ha ricordato Massimo Artorige Giubilesi, presidente dell’Ordine Lombardia e Liguria e membro del Comitato scientifico di Italia a Tavola – Il tecnologo è in grado di governare la sicurezza di tutti i prodotti alimentari e quindi di tutti noi. Sicurezza alimentare significa salute e benessere del cittadino».
Una determinazione rimarcata dal Giuramento, che obbliga il Tecnologo alimentare a “tutelare la salute dei consumatori considerando la sicurezza alimentare e la conformità degli alimenti alle normative in vigore, come il primo dovere professionale”.
«C’è però bisogno di ulteriore sensibilità e approfondimento da parte delle istituzioni – ha annotato Artorige Giubilesi – La filiera alimentare globale richiede una figura di riferimento».
Per informazioni: www.otalombardialiguria.it
© Riproduzione riservata
• Leggi CHECK-IN: Ristoranti, Hotel e Viaggi
• Iscriviti alle newsletter settimanali via mail |
• Abbonati alla rivista cartacea Italia a Tavola |
• Iscriviti alla newsletter su WhatsApp |
• Ricevi le principali news su Telegram |
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini