Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 06:52 | 111736 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Rational

Maneskin pubblicizzano la mozzarella? Mega fake in Lettonia

24 giugno 2021 | 10:00

Maneskin pubblicizzano la mozzarella? Mega fake in Lettonia

24 giugno 2021 | 10:00

I Maneskin promuovo la mozzarella italiana? No, tutto falso. Si tratta di sosia che pubblicizzano una “mozzarella” in Lettonia. I giovani, che compaiono in pubblicità, ricordano, infatti, da vicino i componenti della band che ha trionfato a Sanremo e all'Eurovision. Se la versione lettone di Damiano David ricorda molto vagamente il frontman del gruppo, più fedeli agli originali sono le copie di Ethan Torchio, Victoria De Angelis e Thomas Raggi.

I finti Maneskin nella pubblicità della mozzarella in Lettonia. Fonte: Adnkronos Maneskin pubblicizzano la mozzarella? Mega fake in Lettonia

I finti Maneskin nella pubblicità della mozzarella in Lettonia. Fonte: Adnkronos



L'immagine con i finti Maneskin è stata usata per promuovere e raccontare l’italianità di due tra i prodotti più tipici italiani: la mozzarella e la pizza. Peccato che sia tutto un mega-fake, realizzato ad opera di un'azienda lettone produttrice di formaggi.
"Tik labi ka italija frormagia mokarellas siers padara visu labaku!.... pat saldetu picu", tradotto: “La mozzarella Formagia buona come quella italiana rende tutto speciale!....Anche la pizza surgelata”, recita infatti il claim della campagna dell'azienda lettone che vede i simil-Maneskin gustare con le mani uno dei simboli mondiali del Made in Italy.

«È l’apoteosi del tarocco pubblicitario - commenta all'Adnkronos Davide Ciliberti spin doctor del gruppo di comunicazione Purple & Noise - Un'immagine che in un colpo solo mistifica la nostra mozzarella, la nostra pizza e la band italiana del momento nel mondo, ovvero i Maneskin, che da un lato possono - magra consolazione - compiacersi di essere davvero un fenomeno internazionale. Talmente di moda persino in Lettonia dove scaltri pubblicitari locali hanno deciso di sfruttare la loro immagine utilizzando dei sosia, cosa che neanche ai Beatles accadde».

L’utilizzazione di sosia, se volta a richiamare palesemente l’immagine di un noto personaggio a fini promozionali, configura una violazione del diritto allo sfruttamento economico dell’immagine, dovendo così essere necessariamente autorizzata dai legittimi titolari.

«I Maneskin - commenta l’avvocatessa Margherita Cera, del colosso multinazionale della consulenza legale Rodl & Partner - possono certamente agire per chiedere la rimozione della loro immagine dalla campagna pubblicitaria, nonché il risarcimento del danno per utilizzazione non autorizzata della loro immagine, nell’ambito, tra l’altro, di una pratica commerciale scorretta quale quella dell’italian sounding che si configura quando produttori stranieri commercializzano beni non Made in Italy facendo credere ai consumatori che siano invece prodotti tipici italiani».


© Riproduzione riservata STAMPA

LE ALTRE NOTIZIE FLASH
18:52
 
Metro inaugura a Olbia un nuovo centro multicanale, rafforzando la presenza in Sardegna. Focus su servizio flessibile per l'Horeca, valorizzazione dei prodotti locali e supporto alla digitalizzazione [...]
18:24
 
Dopo anni di battaglie legali e pressioni delle associazioni di categoria, la compagnia low cost accetta di aprire i propri canali di vendita alle agenzie: una vittoria che cambia gli equilibri del mercato [...]
16:33
 
Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]
13:10
 
L'accordo tra Agugiaro & Figna ed Edison Next porterà alla realizzazione di un impianto fotovoltaico dedicato, capace di coprire fino al 20% del fabbisogno energetico dei molini di Collecchio, Curtarolo e Magione [...]
11:17
 
Dal cuore di Colle di Val d'Elsa alla costa livornese, lo chef Lorenzo Neri firma un nuovo menu primaverile che valorizza l'orto di proprietà, le eccellenze toscane e i sapori autentici della tradizione [...]