Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 10:52 | 111807 articoli pubblicati

Crisi idrica senza precedenti: il Centro-Sud è a rischio desertificazione

Il Sud Italia affronta una grave siccità, con la Puglia e la Sicilia particolarmente colpite. Invasi quasi vuoti, agricoltura a rischio e razionamento idrico. Al Nord, invece, si registrano paradossalmente alluvioni


Siccità, la richiesta di Anbi: «Serve un Ministero dell'Acqua come in Spagna»

In merito alla questione siccità, il presidente dell'Anbi (l'associazione dei consorzi di bacino), Francesco Vincenzi, ha scritto una nota stampa con una richiesta per cercare di mettere una pezza [...]


Allarme siccità: -53% di neve sulle Alpi, ciliegi fioriti e fave fuori stagione

Soffrono i fiumi e i laghi italiani che hanno già raggiunto lo stato di severità idrica “media” in tre dei sette distretti idrografici. Appello di Legambiente al governo e 8 proposte per una strategia idrica nazionale non più rimandabile.


Nel Pavese la siccità ha causato danni all'agricoltura per 172 milioni

Non c'è coltivazione che non sia stata colpita da quella che Coldiretti ha definito la peggiore carenza d'acqua degli ultimi duecento anni. E la conta dei danni è purtroppo destinata a salire...


Il maltempo fa danni in tutta Italia, ma la siccità non è finita

Coldiretti segnala che le precipitazioni di questi giorni hanno provocato danni senza peraltro contribuire a sconfiggere la situazione di siccità. I livelli del Po sono ancora a -3 metri sotto lo zero idrometrico [...]


Siccità, nuovo record negativo per la portata del Po

A luglio il Grande fiume ha fatto registrare un -32,29% di portata rispetto al valore minimo mensile registrato nello stesso mese nel 2006 [...]


La siccità da Nord ora avanza verso il Sud d'Italia

Nonostante le recenti piogge in Centro e del Sud d'Italia, la mancanza d'acqua sta colpendo laghi e fiumi. L'Osservatorio Anbi riferisce che i livelli degli invasi stanno scendendo drasticamente [...]


Siccità, varato lo stato di emergenza: aiuti per cinque Regioni

Stanziati 36,5 milioni che verranno poi suddivisi fra Lombardia, Friuli Venezia Giulia, Veneto, Piemonte ed Emilia Romagna per compensare le spese finora sostenute e per ulteriori interventi sulle infrastrutture idriche


Allarme siccità: il Governo prepara un decreto per razionare l'acqua

Le Regioni sono pronte a chiedere lo stato di Calamità, mentre da Roma entro fine mese dovrebbero essere varate le misure antispreco. Intanto gli agricoltori chiedono subito invasi salva scorte


La siccità mette a rischio la produzione alimentare italiana

Coldiretti segnala che più di un quarto del territorio nazionale è a rischio desertificazione. In particolare le regioni del Sud, ma quest'anno anche in quelle del Nord la disponibilità idrica è a rischio [...]


Julius Meiln
Italmill
Vini Alto Adige