I Castelli Romani, con le loro ville storiche, parchi e panorami suggestivi, offrono esperienze uniche, tra cui visite a Frascati, al Parco Astronomico Gratton e a Villa Aldobrandini
Nei Castelli Romani nasce il Villino Rosso-Museo dell'Olio a Grottaferrata, un centro innovativo per l'oleoturismo con percorsi culturali, degustazioni e laboratori sensoriali sull'evo
Jigger arriva a Frascati portando mixology d'autore, atmosfera tropicale e fusion food. Dai cocktail signature ai piatti sfiziosi, il cocktail bar di Roma porta ai Castelli Romani stile e gusto
I Castelli Romani si aggiudicano il titolo di Città Italiana del Vino 2025, con una candidatura che ha coinvolto dieci comuni della provincia di Roma. La nomina sarà ufficializzata il 27 ottobre a Stresa [...]
Siamo a Marino, tra i Castelli Romani, nel regno della porchetta. Ariccia dopotutto è distante pochi chilometri e qui, nel centro cittadino, ha aperto un indirizzo che propone un interessante menu vegetale
CantinAmena di Campoleone di Lanuvio (Roma) nei suoi 18 ettari vitati alle pendici dei Castelli Romani, produce in biologico vini eleganti, identitari di un'area storicamente vocata alla viticoltura
Quella della famiglia Mergè è una storia lunga quattro generazione: la rivoluzione nel 1960 quando si è passati dal Frascati sfuso alla bottiglia, il capofila di tutta l'area dei Castelli Romani
“altro. Cucina e Cocktail” a Grottaferrata, in provincia di Roma, offre un proposta gastronomica profondamente diversa da quella territoriale che conduce in un vero e proprio viaggio goloso intorno al mondo
La ricetta sembra sia nata ai Castelli Romani, a sud della Capitale, e consiste nell’utilizzo del pollo intero (anche in parti) con protagonisti assoluti i peperoni e i pomodori
Sabato 20 agosto, partendo dai Campi d’Annibale a Rocca di Papa e percorrendo la Via Sacra si andrà alla ricerca del Tempio di Giove Laziale
I Carabinieri di Castel Gandolfo hanno portato a termine una complessa operazione: nel mirino un gruppo criminale che operava tra Ariccia, Albano e la Capitale e aveva come base un noto locale di Ardea [...]
Il vigneto Frascati si è imposto all'attenzione del Vinitaly. I produttori guardano avanti. L'enologia rurale si è fatta scienza e dà vita a vini fruttati, eleganti freschi, minerali, che non temono la longevità
Epos Bistrot, della Tenuta Poggio Le Volpi, propone una cucina legata a tradizione e territorio. Gli orizzonti si allargano con le carni: sulla griglia tagli di lunga frollatura provenienti da ogni parte del mondo
La Capitale ha la sua pizza, sottile e scrocchiarella, che dopo 20 anni è tornata in auge. Ecco dove mangiarla accanto alla classica napoletana tra vere chicche come la pizza al volo (che non è una pizza al trancio!)
Il borgo gioiello dei Castelli Romani è l’ultima tappa del “Borgo DiVino in tour 2021”, dal 10 al 12 settembre. Un'occasione anche per scoprire la zona, soggiornando nella dimora storica nel centro di Roma
In Villa è il nuovo ristorante di Villa Tuscolana Park Hotel a Frascati. Executive chef Mirko Campoli, che esce dalla tradizione locale per proporre una linea che valorizza il pescato con diverse tecniche di cottura
I Castelli Romani e i Monti Prenestini, terre d’arte, di mestieri e del buon vivere, sono stati protagonisti di una grande festa a Frascati alle Mura del Valadier per la presentazione di “Terre Ospitali in festa”
Ai Castelli Romani, dal 3 al 5 novembre, torna la manifestazione dedicata al mondo del vino firmata da una delle più autorevoli firme dell'enologia italiana: Il buono nel bello - I migliori vini italiani di Luca Maroni
Due realtà gourmet all'interno dell'azienda vitivinicola romana: il ristorante gourmet Barrique, con il menu firmato dal cuoco tedesco, e Epos Wine&Food, il bistrot al piano di sopra. Il resident è Daniele Corona
Birra artigianale, cibo di strada, artigianato, musica, arte e sostenibilità. Questi gli ingredienti del Castelli Beer Festival - Città di Marino, che animerà le vie del centro storico il 26, 27, 28 luglio 2013