Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 24 aprile 2025  | aggiornato alle 15:11 | 111922 articoli pubblicati

Dalle Terre del Colleoni, Idylis il metodo classico millesimato di Villa Domizia

La Doc "Terre del Colleoni" nasce nel 2011 e prende il nome dallo storico condottiero bergamasco Bartolomeo Colleoni. Qui nasce Idylis, il metodo classico millesimato di Villa Domizia


Valcalepio: ecco cosa cambia col nuovo disciplinare della Dop

Il Consorzio Tutela Valcalepio intraprende un nuovo percorso con l'adozione del disciplinare di produzione per la Dop Valcalepio per valorizzare i prodotti del territorio e garantire un'impegno esclusivo dei produttori


Enoturismo, bisogna fare squadra per promuovere il territorio

A Bergamo si sono ritrovati i principali attori del sistema turistico, ricettivo e dell’ospitalità, ribadendo l’importanza di agire in maniera sinergica con obiettivi condivisi per valorizzare le eccellenze locali


“Emozioni dal Mondo”, per scegliere i migliori vini c'è anche la tecnologia

La 18ª edizione del concorso enologico organizzato dall’associazione Vignaioli Bergamaschi e dal Consorzio di Tutela Valcalepio ha visto numerose novità, con apparecchiature specifiche per valutare le etichette


Il “Sistema Bergamo” si presenta alla Wine Media Conference 2022

Dal 29 settembre al 1° ottobre, sul lago di Garda si terrà la conferenza annuale dove oltre 100 partecipanti si incontreranno per analizzare e discutere del vino italiano e del turismo enogastronomico


A Serendipity Wines trionfa l'Ungheria con il Tokaji 2014

Al concorso internazionale svoltosi a Grumello del Monte (Bg) e dedicato a vini passiti, liquorosi e aromatici, il punteggio più alto lo ha ottenuto la cantina magiara “Chateau Pajzos Sarospatak”


Ascovilo, funziona il gioco di squadra delle cantine lombarde

Soddisfatti dei risultati raccolti a Vinitaly i tredici Consorzi che compongono l'associazione. La Lombardia ha visto nel 2021 aumentare dell'11% il suo export di vini


Ascovilo promuove l’unione del vino lombardo

L’eccellenza del vino lombardo incontra il Grana Padano grazie al progetto di promozione “Eccellenze europee del gusto. Nati per stare insieme”, con eventi organizzati in occasione di importanti fiere e manifestazioni


Emozioni dal Mondo, Merlot e Cabernet internazionali all'assaggio per la medaglia d'oro

Dal 14 al 16 ottobre nella città orobica si tiene la 17ª edizione del concorso che premia i migliori vini in purezza, blend o come incroci. L'ideatore Sergio Cantoni: «Da qui passa lo sviluppo dei vini lombardi»


A Banfi il Premio Gavi La Buona Italia 2021

L’azienda premiata per aver continuato a puntare sul binomio vino e cultura. Umani Ronchi, Consorzio Tutela Valcalepio e Consorzio Montefalco premiati con la Menzione Speciale del Premio Gavi La Buona Italia 2021 [...]


Emozioni da bere in Val Calepio Il cibo incontra le Doc orobiche

Mentre è in pieno svolgimento la vendemmia delle uve rosse, il Consorzio Tutela Valcalepio dà vita ad un inedito ed originale evento. Appuntamento il 6 e 7 ottobre


Consorzio Tutela Valcalepio L’ospitalità è un tema centrale

Quanto sia utile che turismo e vino marcino a braccetto è assodato. Sta alle aziende comprenderlo. Il Consorzio Tutela Valcalepio sembra sulla buona strada dato che al Vinitaly si è presentato all’insegna dell’ospitalità


A Vinitaly un Valcalepio “divertente” Il vino si conosce tramite un gioco

Il Consorzio tutela Valcalepio ha studiato una formula ludica per intrattenere i visitatori che dovranno disporre su una cartina le 31 referenze dell’enologia lombarda. «Il vino è divertimento» dice il direttore Cantoni


Il Consorzio tutela Valcalepio, sinonimo di eccellenza bergamasca compie 40 anni

Il Consorzio tutela Valcalepio, con un lavoro costante e lungimirante lungo 40 anni, ha investito nella produzione del vino a denominazione di origine che è diventato motivo di vanto per il territorio bergamasco


Amatriciana sul Sentierone di Bergamo Musei gratis e aiuti dalla giunta comunale

Bergamo interviene a sostegno dei terremotati: dalla cena solidale prevista per il 31 agosto lungo il Sentierone, agli incassi dei musei di domenica 28 agosto, fino al 10% dello stipendio di sindaco e giunta comunale


Tradizione bergamasca a Vinitaly Nella Piazza Valcalepio vino e... cucina!

Il Consorzio tutela Valcalepio per Vinitaly ha deciso di rinnovare la fortunata collaborazione con il marchio camerale Ristoranti Dei Mille Sapori di Bergamo e porterà con sé 4 ristoratori e i loro piatti tradizionali


Consorzio Tutela Valcalepio e Slow Food al Salone del Gusto di Torino

Tanti gli eventi e le collaborazioni che il Consorzio Tutela Valcalepio ha in programma per la stagione autunnale, a partire da quella con Slow Food, che lo accompagnerà al Salone del Gusto di Torino (23-27 ottobre)


Consorzio Tutela Valcalepio a Vinitaly con il Terre del Colleoni Spumante Doc

Il Consorzio Tutela Valcalepio sarà a Vinitaly con 15 aziende vitivinicole e le loro eccellenze, tra cui la prima annata del Terre del Colleoni Spumante Doc, le ultime annate dei Valcalepio Doc e dei Bergamasca Igt


Marche e Valcalepio a confronto Grandi vini in degustazione a Tipicità

In occcasione di Tipicità Marche 2014, l'Associazione sommelier della regione ha organizzato un incontro sui vitigni internazionali, mettendo a confronto quelli prodotti nelle Marche con il Valcalepio Rosso Doc


Fratelli Castellan
Bonduelle
Consorzio Asti DOCG