Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 14:27 | 111817 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Salomon Food World
Chianti Lovers Week: il Chianti Docg si racconta tra città e vigneti

Chianti Lovers Week, dal 5 all’11 maggio, porta il Chianti Docg fuori dai contesti istituzionali con eventi in tutta la Toscana: degustazioni, visite in cantina, masterclass e appuntamenti culturali


Asti e Moscato d'Asti: il Consorzio punta su sport e mixology per crescere nel mondo

Il Consorzio Asti Docg punta su mixology, sport e mercati esteri. A Vinitaly solo un assaggio delle tante attività, ma l'obiettivo per il futuro è chiaro: rendere Asti e Moscato d’Asti protagonisti globali


Chianti Rufina, Francesco Sorelli nuovo direttore e ambasciatore del Consorzio

Francesco Sorelli è stato nominato direttore e ambasciatore del Consorzio Chianti Rufina. Con oltre 20 anni di esperienza, guiderà la crescita della denominazione, con un focus su visibilità, innovazione e sostenibilità [...]


Anche la Calabria verso la prima Docg: sta per nascere il Cirò Classico

Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]


Emilia Romagna al Vinitaly 2025: 80 espositori e lo spazio di Massimo Bottura

L'Emilia Romagna si presenta al Vinitaly 2025 con un nuovo concept grafico, 80 espositori e 17 masterclass. Il padiglione 1 ospiterà lo spazio “...al Massimo” di Bottura, celebrando vino, territorio e gastronomia d'eccellenza


Il sommelier Eros Teboni è il nuovo brand ambassador di Bacio della Luna

L'allenza del sommelier con la cantina Bacio della Luna nasce da una sintonia maturata nel tempo: qualità costante, spirito giovane e una visione comune per promuovere il Prosecco Superiore Docg nel mondo


Prosecco nei menu del 41% dei ristoranti Usa, in crescita il segmento Docg

Un'analisi di mercato evidenzia la forte presenza del Prosecco nei ristoranti americani, con il 41% dei menu che lo includono. Il Docg guadagna terreno, segnalando una crescente attenzione alla qualità


La Lombardia si prepara a Vinitaly con un export di vini in costante crescita

La Lombardia partecipa a Vinitaly 2025 con oltre 150 produttori e 1.000 etichette in degustazione. Crescono export (+77% in 15 anni) e qualità (86% Doc/Dcg). Focus su internazionalizzazione e Olimpiadi 2026


Dazi Usa: export Prosecco bloccato, i Consorzi scrivono a Lollobrigida

L'export di Prosecco verso gli Usa è sospeso a causa della minaccia di dazi fino al 200%. I Consorzi scrivono al ministro Lollobrigida chiedendo un intervento per tutelare il settore vitivinicolo italiano


Montelvini, fatturato in crescita. In arrivo un vino in fusto low alcohol

Montelvini, leader della Docg Asolo Montello, cresce con un aumento del 20% nelle esportazioni e investe in innovazione e sostenibilità, con un focus sui mercati esteri, nuovi prodotti e il benessere dei lavoratori


Il Consorzio Asti Docg debutta al Salone del Vino di Torino con 20 aziende

Il Consorzio Asti Docg partecipa per la prima volta al Salone del Vino di Torino, dal 1° al 3 marzo. Inm programma degustazioni e masterclass dedicate ad Asti Spumante, Moscato d'Asti, Canelli Docg e Strevi Doc [...]


Nasce Springo Black, il nuovo brut della cantina Le Manzane

Le Manzane presenta Springo Black Conegliano Prosecco Superiore Rive di Rua Docg, un brut in edizione limitata. Prodotto con uve da un vigneto storico, offre un profilo minerale e strutturato [...]


Vino, il Nizza Docg cresce e si conferma tra le denominazioni più solide

Le vendite sono aumentate del 5% nel 2024, con 1.093.892 bottiglie vendute e un giro d'affari di 30 milioni, confermando la crescita costante della denominazione in controtendenza rispetto ad altri rossi italiani [...]


La valorizzazione della Tenuta di Artimino: zonazione, viticoltura e sostenibilità

Completato lo studio di zonazione della Tenuta di Artimino, realtà vitivinicola toscana con 78 ettari vitati. Focus su ricerca, sostenibilità e innovazione per rafforzare il ruolo del territorio


Oltrepò pavese, nel Consorzio peseranno di più i piccoli produttori e la filiera

Il Consorzio tutela vini Oltrepò pavese ha approvato il nuovo statuto in cui i piccoli produttori avranno un peso maggiore, a discapito soprattutto degli imbottigliatori


Anteprima del Vino nobile di Montepulciano: al debutto le Pievi

Da febbraio 2025 il Vino Nobile di Montepulciano avrà la tipologia Pieve, legata a 12 storiche sottozone. Un disciplinare più rigoroso rafforza il legame con territorio, storia e turismo


Montecucco, iniziano a Firenze i festeggiamenti per il 25° anniversario

Il Consorzio Tutela Vini Montecucco Doc e Docg festeggia il suo 25° anniversario nel 2025, celebrando un percorso di valorizzazione del territorio e dei suoi vini dopo un 2024 che ha segnato importanti traguardi


L'Oltrepò in mostra a Parigi aspettando la riforma del disciplinare

Il Consorzio tutela vini Oltrepò pavese debutta a Wine Paris con sei produttori e si prepara all'assemblea del 20 febbraio dove verranno definite nuove strategie e la riforma del disciplinare di produzione


Intervista a Chiara Soldati: «il vino italiano ha un futuro, ma serve coraggio»

Grazie ad un'attenzione al mercato, La Scolca aveva affiancato ai suoi Gavi blasonati un vino low alcol oggi venduto in tutto il mondo. Per Chiara Soldati bisogna sapere cambiare per tempo senza rinunciare alla propria storia


Consorzio Barbera d'Asti: crescita record trainata dalla Doc Barbera-Nebbiolo

Il Consorzio Barbera d'Asti chiude il 2024 con un incremento di oltre 200mila bottiglie per la Barbera d'Asti Docg Superiore e una crescita del 359% per il Piemonte Doc Barbera-Nebbiolo


Consorzio Asti DOCG
Delyce