La scena in cui Zelensky e Putin sono seduti al tavolo di una pizzeria a dividersi una margherita e bere vino fa parte di un presepe realizzato interamente con la pasta per le pizze da Mauro Espedito
I prezzi dei cereali ad ottobre sono aumentati a livello mondiale dell’11% rispetto allo scorso anno e del 3% rispetto al mese. Su anche i prodotti dell’allevamento come la carne (+5,7%) e quelli lattiero caseari (+15,3%) [...]
Sono già stati attivati i contatti al massimo livello per trovare una soluzione. Intanto, è tornato a salire il rischio di una crisi alimentare globale [...]
Il prezzo del gas è in caduta libera dopo le mosse dell'Ue sul price cap. Ad Amsterdam le quotazioni hanno subito un calo del 9,5% a 115 euro al megawattora [...]
Il cargo noleggiato dall'Onu ha potuto lasciare il porto grazie agli accordi tra le due nazioni in guerra sottoscritti in Turchia. L'invio di cereali aiuterà le popolazioni africane in crisi alimentare [...]
È quanto è emerso dall’ultimo rapporto di Unaitalia, l’assemblea delle aziende del settore. La richiesta al Governo è di rilanciarsi attraverso i fondi del Pnrr
«Bisogna usare tutti i canali diplomatici, perché da soli non possiamo lottare contro la Russia». Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky intervenendo a Davos per il World Economic Forum [...]
La stima dell'Unione italiana vini è legata all'ulteriore aumento dei prezzi di gas, energia elettrica e dall'inflazione. Per sostenere i rincari Federvini ha chiesto un aiuto al Governo
Il ricavato delle masterclass e dalle degustazioni e l’asta benefica “Vini per la pace” battuta da Sotheby’s sarà devoluto da Veronafiere alle iniziative della Caritas
In Italia si comincia a parlare di inflazione di guerra, ma quanto e come il caro-bollette e l'aumento dei costi dei generi alimentari sono influenzati dal conflitto? Di certo non sono la conseguenza delle sanzioni.
Tornare a guardare al futuro con ottimismo dopo 2 anni di limitazioni è un grande traguardo, raggiunto grazie alla scienza e ai nostri sacrifici. Ora facciamo ripartire il turismo per ricreare benessere anche psicologico
In Inghilterra il tradizionale cartoccio di pesce e patate fritte è messo in crisi dalle sanzioni imposte alla Russia, tanto che ora manca il merluzzo. Ma anche a causa dei rincari del gas
Il produttore di birra danese Carlsberg e l'azienda olandese Heineken hanno deciso di lasciare la Russia a seguito del conflitto in Ucraina [...]
A dichiararlo è stato il ministro del Daniele Franco, il quale ha anche ammesso che l'inflazione continuerà a salire per via della guerra in Ucraina [...]
Quest'anno le restrizioni antiCovid e poi il conflitto in Ucraina hanno tenuto lontani molti stranieri, soprattutto extraeuropei, dalle località sciistiche alpine.
È la “Pacestiera”, pastiera della pace ideata a Sorrento (Napoli) dal maestro pasticciere Antonio Cafiero che donerà il ricavato in beneficenza per una iniziativa a favore dell'Ucraina [...]
Cinque navi che trasportavano migliaia di tonnellate di grano nel porto di Berdyansk, che si trova nel sud dell'Ucraina, a circa 80 chilometri a est da Mariupol, sarebbero state sequestrate dai russi [...]
Esponenti delle forze armate britanniche hanno annunciato il Ministry of Defence Vegan and Vegetarian Network che avrebbe lo scopo di favorire l’introduzione di nuove divise “vegane” per gli effettivi della Royal Navy
Ormai costa più la bottiglia che il pomodoro che vi è contenuto. Per questo Coldiretti ha chiesto di sbloccare le trattative tra gli agricoltori e le industrie per la pianificazione del prezzo del pomodoro
Le imprese stanno subendo un aumento incontrollato dei costi di produzione per i concimi, i fertilizzanti, gli imballaggi, l’energia, i trasporti e chiedono una corretta redistribuzione di costi e responsabilità [...]