Al Vinitaly 2025, il Grand Tasting celebra i “diversamente autoctoni”: vini eccellenti nati da vitigni non tradizionali ma perfettamente integrati nel territorio, simbolo di innovazione e identità enologica
Strattoria, vicino ad Arona sul Lago Maggiore, è il ristorante fine dining guidato dallo chef Alessio Rossi. Propone una cucina che unisce tradizione e innovazione, valorizzando piccoli produttori locali
Si è chiusa a Parma la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, con oltre 700 pizzaioli da 48 Paesi. Le categorie in gara hanno evidenziato la varietà e la qualità della pizza contemporanea
Lorena Lo Presti guida dal 2023 l’Associazione Cuochi Meneghini con passione e impegno, puntando su formazione e rete tra professionisti
Un approccio scientifico per il vino di Montalcino: al Vinitaly 2025 è stata presentata la nuova carta geoviticola di Montalcino, un innovativo strumento che descrive il territorio del Brunello
Vinitaly 2025 si chiude tra rimpianti e nuove sfide: il comparto del vino affronta una tempesta fatta di cali dei consumi, dazi, errori strategici e prezzi irragionevoli nella ristorazione
Naturale, tecnologico e sostenibile: il tappo FineCork® di Sugherificio Molinas unisce tradizione e innovazione, offrendo prestazioni elevate e rispetto per l’ambiente in ogni bottiglia
Le cantine offrono esperienze innovative, dalle degustazioni artistiche a quelle tecnologiche, e il Piano Ue riconosce il ruolo chiave dell’enoturismo nel settore vinicolo europeo
La decima edizione del Premio Italia ha celebrato le eccellenze italiane in vari settori, premiando Barbara Politi nella categoria Cucina e Gastronomia
Il settore vitivinicolo italiano ha visto un forte incremento delle esportazioni, con il Prosecco come protagonista e con l'Italia leader nei segmenti entry level, popular e premium, ma che fatica nel segmento luxury
Il ristorante Carignano di Torino celebra 100 anni di eccellenza con un menu antologico firmato Davide Scabin. Un'esperienza gastronomica unica, dove il cibo si fonde con arte, storia e innovazione
Presentato a Bologna Oleum Spec, il primo naso elettronico italiano per valutare la qualità dell’olio Evo. Sviluppato da Olitalia e Lab Service Analytica, integra AI e GC-IMS per un'analisi oggettiva e veloce
I Pisellini Primavera Findus compiono 60 anni: da contorno tradizionale a ingrediente versatile per piatti moderni, protagonisti di un’evoluzione che unisce memoria, qualità e nuove tendenze alimentari
Lavazza presenta Tablì, il sistema innovativo con una tab 100% caffè e una macchina avanzata. Un'innovazione strategica che amplia l'offerta del Gruppo in un mercato in crescita, nonostante le sfide economiche globali [...]
Le terrazze e i dehors si sono trasformati in spazi accoglienti durante tutto l’anno e riflettono un cambiamento nella cultura del vivere urbano. E Milano ne è un esempio concreto
L'edizione 2025 torna dal 5 all’8 maggio 2025 con oltre 3.000 espositori e 90.000 visitatori. Focus su innovazione, sostenibilità ed export, per consolidare il ruolo del made in Italy nei mercati globali
Situata a Lipari, Tenuta di Castellaro fonde architettura innovativa e rispetto per l’ambiente, integrandosi con il paesaggio. La cantina utilizza tecnologie sostenibili per una produzione vinicola che valorizza il territorio
Intervista a Vittorio Ferraris, direttore generale Unionbirrai, che, guardando a una congiuntura difficile, mantiene l'ottimismo per l’attenzione ancora alta sui piccoli birrifici artigianali indipendenti
Il settore del banqueting e catering in Italia è in forte crescita, con un fatturato di 2,2 miliardi e oltre 100mila addetti. L'Anbc-Fipe propone il Manifesto della Responsabilità per garantire qualità e legalità
La pizza, icona del made in Italy, continua a evolversi tra innovazione e tradizione: in occasione della Giornata nazionale della pizza, 9 pizzaioli riflettono su sfide e opportunità