Secondo la Fipe entro fine agosto la richiesta di personale di sala arriverà a oltre 137mila unità. Nonostante l'importanza sempre maggiore della sala nella ristorazione di oggi, si fatica a trovare lavoratori
Più che le aspettative deluse una volta arrivati in cucina, rispetto all'idea idilliaca trasmessa dalla tv, oggi le motivazioni per cui si faticano a reperire cuochi sono diverse: dalla formazione agli orari di lavoro
È la mancanza di tempo a condizionare il rapporto degli italiani con il cibo: al suo consumo dedicano sempre meno tempo (in media 37 minuti per prepararlo e solo 29 per consumarlo)
Il 12,3% degli italiani consumerà il cenone al ristorante, per una spesa complessiva di 500 milioni di euro. Brindisi di mezzanotte nel segno delle bollicine italiane, che avranno l’esclusiva nel 64,4% dei ristoranti
La Fondazione Birra Moretti, costituita da Heineken Italia e Partesa, ha presentato la 2ª ricerca dell’Osservatorio Birra dal titolo “La birra piace sempre di più agli italiani”. L’indagine è stata condotta da Althesis
In crescita il peso della ristorazione su consumi e occupazione. Forte spinta al settore formativo con la partnership siglata tra la Federazione pubblici esercizi e Partesa, azienda distributrice
Nell’ambito di Food and Wine in Progress, alla Stazione Leopolda di Firenze, si svolgerà il dibattito sull’impatto occupazionale della ristorazione, moderato da Alberto Lupini, con il presidente Fic Rocco Pozzulo
Per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più social e attento alla qualità ma anche al prezzo, gli operatori della ristorazione e dell’ospitalità devono puntare sulle nuove forme di comunicazione
Lascia perplessi la scelta del sindacato dei pubblici esercizi di puntare sull’operatore più screditato del settore scegliendo TheFork come partner. A maggior ragione perché sono ben noti a Fipe i fattori di criticità
Il 15% festeggerà al ristorante l’arrivo del nuovo anno. I piatti della tradizione saranno protagonisti del menu e lo spumante surclassa lo champagne. Le misure “anticrisi”: prezzi bloccati e formule “tutto compreso”
Il Rapporto Ristorazione 2015 di Fipe registra un aumento dei consumi al ristorante pari allo 0,8%; 39 milioni gli italiani cosiddetti “heavy consumer”, cioè che consumano almeno 4-5 pasti fuori casa in una settimana
L'industria della distribuzione bevande Partesa racconta la sua importanza e i suoi 25 anni di storia in “Siamo tutti Gazzosai”. Heineken, Norda e altre aziende ne spiegano il rilievo anche in tempo di crisi