Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 23:41 | 111655 articoli pubblicati

Le Marche come meta di turismo tutto l’anno grazie al richiamo del tartufo

Le Marche offrono proposte enogastronomiche, culturali e naturalistiche uniche, valorizzate dal tartufo: un'esperienza autentica che seduce i visitatori e favorisce il turismo tutto l'anno. Richiamo irresistibile


BrodettoFest: il festival dedicato alle zuppe di pesce ti aspetta a Fano!

BrodettoFest torna a Fano (Pu) dal 30 maggio al 2 giugno 2025 con showcooking, degustazioni, musica, eventi per bambini e la Gara Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di Pesce che vedrà sfidarsi cuochi da tutta Italia


Le Marche si preparano ad affascinare 24 tour operator tedeschi

L'impegno è di Falk Tour a favore della Regione Marche, la grande DMC AltoAtesina che da 40 anni regala la passione dei viaggi alla scoperta dei territori più belli


Molino Paolo Mariani: simbiosi unica tra territorio, grano e uomo

Molino Paolo Mariani cura l’intera filiera dal campo alla tavola. Nel 2025 lancerà sei nuove farine, tra cui integrale di segale, senza glutine e specifiche per pizza, esaltando qualità e autenticità


Tipicità Festival, successo per la 33ª edizione. E ora si guarda all'Expo di Osaka

Oltre 10mila ingressi e 130 eventi per la 33ª edizione di Tipicità Festival. Connessioni globali tra territori e professionisti, con uno sguardo a Expo Osaka 2025. Spazi espositivi esauriti e grande partecipazione [...]


Al “Wine Not?” di Ancona chef Capretta sorprende con la sua cucina bio

Cena al ristorante “Wine Not?”: atmosfera elegante, vista sul porto e sapori indimenticabili. Lo chef Capretta reinventa la tradizione con piatti sorprendenti accompagnati dai vini Umani Ronchi e cocktail d'autore


Acqualagna, la svolta: arriva la prima tartufaia di Bianco pregiato

Acqualagna inaugura la prima tartufaia certificata di Bianco pregiato, un passo avanti per l’agricoltura. Un'opportunità per il mercato agroalimentare, puntando sulla qualità per rafforzare la leadership italiana


Conero, multa da 9mila euro a un agriturismo per prodotti fuori norma

Multa di 9mila euro per un agriturismo del Conero, nelle Marche. I Carabinieri forestali hanno contestato tre illeciti per l'utilizzo di prodotti non conformi alle norme regionali sulla filiera locale


Mozzarella tradizionale Stg: dall'Ue più aiuti per l'espansione e la tutela

Il nuovo regolamento europeo rafforza la tutela della Mozzarella tradizionale Stg, valorizzando qualità, sostenibilità e promozione globale, con le Marche tra i leader italiani


Attico sul Mare, una cucina identitaria affacciati sull'Adriatico marchigiano

Attico sul Mare, ristorante che si affaccia sul litorale marchigiano, unisce tradizione e innovazione con ingredienti locali e una selezione enologica curata. Da marzo 2025, il menu si articolerà in tre percorsi distinti


BacalàFest: “I Due Cigni” vince la 14ª Disfida dei cuochi professionisti

Il 12 febbraio è iniziata l’edizione 2025 del GiroBacalà, con un grande evento a Fano. Fino al 6 aprile, i ristoranti di Marche e altre regioni offrono piatti unici a base di baccalà e stoccafisso


Tipicità Connection 2025: un viaggio tra sapori e culture, dalle Marche al mondo

Tipicità 2025 parte da Milano alla Bit, presentando un ricco calendario che dalle Marche arriva all'Expo di Osaka. Eventi, incontri e degustazioni valorizzeranno la gastronomia marchigiana nel mondo [...]


Sotto la toque di Roberto Dormicchi: territorio, passione e “Triglia di Bosco”

Roberto Dormicchi, alias “Triglia di Bosco”, è chef, docente e promotore della cucina marchigiana. Gestisce un home restaurant a Piobbico (Pu), in cui offre una cucina con ricette ereditate dalla nonna


Carnevale al Tartufo: ad Acqualagna una festa tra sapori e maschere

Il 2 marzo ad Acqualagna (Pu) torna il Carnevale al Tartufo: maschere, folklore, premi e degustazioni del tartufo nero pregiato. Una giornata tra profumi, cultura e gastronomia da non perdere


Tartufo Nero Festival: l'omaggio di Roccafluvione al re dei funghi

Dal 24 al 26 gennaio, Roccafluvione (Ap) ospita il Tartufo Nero Festival, celebrando il tartufo nero pregiato con mostre, degustazioni, truffle hunting e tradizioni, immersi nel fascino autentico delle Marche


Olive all'ascolana con Prosciutto di Carpegna Dop

Le Olive all'Ascolana di Max Santoni, cuoco Jesino e founder di Top Catering sono un delizioso piatto tradizionale marchigiano rese ancora più saporite dall'utilizzo di Prosciutto di Carpegna Dop nel ripieno


Cappelletti, brodi e tradizione: i menu dei ristorati nelle Marche per le feste

Esplora l'arte culinaria marchigiana con la guida ai ristoranti della regione per le festività. Dalle cene gourmet ai pranzi tradizionali, menu ricchi di sapori autentici e creatività in location suggestive


Marche: allo chef Massimo Alajmo il premio “Paesaggio Eccellenza”

Lo chef Alajmo, 3 stelle Michelin, ha ricevuto il “Paesaggio Eccellenza”, un premio che vuole far conoscere le Marche anche al di fuori della regione premiando nomi di spicco nazionali e mondiali


Ad Urbania torna la Festa Nazionale della Befana

La Festa Nazionale della Befana a Urbania, dal 3 al 6 gennaio 2025, offre eventi, spettacoli e tradizioni, tra cui la calza più lunga del mondo e il volo della Befana dalla torre, con attività per bambini e visite culturali


Il custode del bosco, Silvano Petreti: «Al mattino non vado più a tartufi, spazio ai cuccioli»

Silvano Petreti, custode del bosco, denuncia la peggior stagione del tartufo nelle Marche: caldi e siccità limitano il micelio. Ora ci si dedica ai cuccioli e alla pulizia dei boschi, sperando nel bianchetto


Molino Dallagiovanna
Italmill
Senna