C’è una nuova proposta al ristorante Gardenia (Caluso, To) di Mariangela Susigan. La cuoca ha introdotto per la cena, dal lunedì al venerdì, Bistronomie, due piatti tra antipasto, primo, secondo e dolce a 42 euro
Due cuochi stellati dalle cucine innovative eppur legate al territorio, le erbe spontanee che oggi tanto fanno tendenza, una botanica: nasce da qui il libro La Cucina delle erbe spontanee (Giunti)
Il Cuore di astice della cuoca del Ristorante Claudio di Bergeggi (Sv) è il miglior abbinamento con il Cuvette 2008 Villa Franciacorta. Il dessert è stato realizzato dal membro Euro-Toques Cristina Cerbi
Nel suo ottocentesco ristorante Gardenia di Caluso (To) la chef, stella Michelin dal 2000, ne utilizza 50 tipologie di spontanee. Per una cucina creativa intensa, ma garbata che sviluppa un originale percorso di gusto
Nascono a Torino nella Gelateria Nivà quattro gusti di gelato destinati ad incuriosire tutti i foodies della città. A proporli tre cuochi stellati piemontesi e uno francese tra erbe aromatiche, acciughe, peperoni e olive
Durante le feste natalizie cotechino e panettone restano in cima alle preferenze degli italiani, ma vengono affiancati da piatti leggeri e nutrienti. Pesce e verdure trovano sempre più spazio nelle tavole degli italiani
Il ristorante Gardenia, nel borgo medievale di Caluso, è un’elegante villa dell’800 dove la cuoca Mariangela Susigan, in un’atmosfera provenzale, propone una cucina tipica legata all’orto e alla spontaneità della terra
Il vincitore ha sfidato altri 7 cuochi di talento nella preparazione di un piatto a base di carpione e di un dolce con Passito di Caluso e Nocciolini di Chivasso. Al 2° posto Giuseppe Cereda; terzo Marcello Trentini
Marco Sacco, Sergio Vineis e Mariangela Susigan cucineranno per mille torinesi, che si trovano in condizioni poco facili, per sostenere l’iniziativa “Auguri a 1000” . Riso, stracotto e semifreddo protagonisti del menu