Molino Grassi si distingue per la lunga tradizione di qualità, gusto e impegno verso la sostenibilità e l'identità culturale. Miracolo®, è una farina di grani teneri antichi italiani, dai sapori autentici e profumi unici
In un dialogo immaginario tra un bambino e il Santo si rintracciano alcuni suggerimenti per ristoranti e pizzerie che si trovano ad affrontare con difficoltà i rincari di gas e luce
Un racconto avvincente, che guarda attraverso gli occhi del Santo protettore di Napoli le disgrazie di quest'ultimo periodo, tra virus, assembramenti, mascherine e pizzerie con serrande abbassate
Durante il corso sono stati realizzati impasti per pizza classica, pizza al piatto e pizza in pala, con una new entry che è la cottura al vapore al padellino. Ricettazioni declinate in versione sia gourmet che classica
Molino Grassi ha avviato la collaborazione con l’istrionico chef patron del ristorante gourmet L’Imbuto di Lucca. Un percorso di valorizzazione e di ricerca che mette al centro il pane e la buona cucina
Utilizzare la farina di Molino Grassi nell’impasto significa aggiungere più colore e sapore di grano alla pasta fresca fatta in casa. La tradizione di un tempo per una nuova emozione
In questa ricetta di frollino montato ogni componente e ogni passaggio contribuiscono a valorizzare la farina Miracolo QB Molino Grassi. La ricetta è di Pierluigi Sapiente per Molino Grassi
Dal giovane professionista Pierluigi Sapiente una ricetta di pasticceria che, grazie alla sua semplicità, esalta il gusto delicato delle farine Miracolo QB ottenute dalla riscoperta di antiche varietà di grano
La linea Miracolo di Molino Grassi è stata studiata per impasti diretti e indiretti a breve lievitazione o con bighe corte. Si rivela ideale per prodotti da forno ed è caratterizzata da alta digeribilità e forte identità
Questo il titolo del corso che si è tenuto nella sede di Fraore (Pr). Una novità assoluta. L’aggiornamento e la formazione esplorano orizzonti inediti. E gli operatori professionali apprezzano
Il mondo del cibo, si sa, è sensibile alle mode. Passeggere, come spesso sono le mode, suscitano gli interessi del mondo scientifico, riempiono giornali e scaffali e poi di solito si eclissano
Superfood è un termine molto in voga oggi, quasi una parola magica che etichetta un prodotto come panacea di ogni male. Se ti cibi di un “superfood” nulla di negativo ti può accadere! Ma si tratta di un'estremizzazione
Una due giorni di formazione a pieno ritmo si è svolta il 12 e il 13 marzo presso Impastando s’impara, la scuola di Molino Grassi operativa a Fraore nella sede dell’azienda parmense. In cattedra Cristian Zaghini
Dall’uso dei grani antichi abbinati a metodi tradizionali di lavorazione, si ottengono prodotti da forno unici, valorizzando quel patrimonio di biodiversità territoriale e varietale che ha fatto la storia del nostro cibo