Prodotta nelle province di Bologna, Modena e Ravenna, entra oggi nel registro Ue delle origini protette. Bonaccini-Mammi: «Risultato che rafforza il patrimonio delle denominazioni e indicazioni geografiche della regione»
Cultura ed enogastronomia sempre più unite per rappresentare i valori italiani nel mondo. Il consorzio del Parmiggiano Reggiano saluta la Ferrari a Imola
Da Pasqua 420 attività di città d'arte e della Riviera potranno presentare le eccellenze locali, al fine di farle conoscere attraverso le strutture ricettive del territorio
Grazie a un accordo con la Regione, la struttura bolognese, riqualificata dal Gruppo Monti Salute diventerà il primo centro nazionale di riabilitazione e cura per pazienti Inail
Il presidente della Regione Emilia Romagna ha annunciato che si sta varando un provvedimento per consentire all’industria turistica per attrezzarsi a riaprire i battenti. Molte imprese piccole non possono reggere a lungo
Nel ristorante a Bagno di Romagna (Fc) del cuoco Euro-Toques, da settembre sarà possibile degustare grandi etichette al calice, grazie a una tecnologia del Mit di Boston con la quale servire vini senza toglierne il tappo
La manifestazione, nell'anniversario della fondazione della colonia romana di Modena, propone anche la ricostruzione di una taverna romana vera e propria, con menu elaborati ad hoc tra gustaio, prima e secunda mensa
Soddisfazione della Regione dopo il decreto ministeruiale arrivato dopo i contrasti sul modo più tradizionale o corretto di preparare il piatto. Superata la guerra di campanili tutto l'iter è risultato in discesa
I produttori ortofrutticoli dell'Emilia Romagna si sono ritrovati davanti alla sede della Regione per denunciare il crollo dei prezzi che ha messo in crisi le aziende, gravando anche sulle tasche dei consumatori per via dei ricarichi. Si attende l'esito dell'incontro con il governatore Vasco Errani