A lanciare l’allarme per il caro materie prime ed energia è Carlo Scarsciotti, presidente di Angem, l’associazione nazionale legata a Fipe-Confcommercio, in occasione degli Stati Generali della Ristorazione Collettiva
Il 77% dei prodotti utilizzati per creare i menu delle scuole di Roma sono bio, Dop, Igp, equo solidali, a filiera corta, provenienti da agricoltura sociale o territori terremotati
Gli albergatori, dopo il Covid, devono fare i conti con i prezzi alle stelle. Non si salva quasi nulla: salgono i prezzi di patate, carne, plastica, oltre a gas ed elettricità
Sono già decine le aziende che hanno aderito a “Brio”, il nuovo servizio delivery per le imprese lanciato a luglio 2021 da Sodexo, che viene definito un modello di un “nuovo ristorante aziendale del futuro”
Secondo una ricerca del Politecnico di Milano saranno 4,38 milioni i dipendenti che lavoreranno da remoto nel prossimo futuro. Come gestire il servizio di ristorazione collettiva?
Con la ripartenza dell'anno scolastico, l'offerta dei player della ristorazione collettiva si è evoluta. In attesa dei finanziamenti del Pnrr che potrebbero generare 10mila posti di lavoro in più
Il 13 settembre circa otto milioni di studenti tornano in classe. Molti di questi anche in mensa. Nel frattempo per le aziende della ristorazione collettiva è scattato l'obbligo della certificazione verde.
Per le aziende e le associazioni di categoria, la norma che vale per i pubblici esercizi non può valere per le mense. In gioco ci sono i livelli di welfare aziendali e la questione della privacy
Non un comfort food, ma una ricetta da inserire in una dieta equilibrata. Ottimo anche l'apporto a livello emotivo. Come tutti i prodotti di tradizione e di successo planetario è avvolto da false credenze