Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 29 luglio 2025  | aggiornato alle 06:10 | 113668 articoli pubblicati

Solidus sostiene il concorso “Diete Speciali” dedicato alle scuole alberghiere

Un concorso per scuole alberghiere, promuovendo inclusione e formazione. Premi in borse di studio e nuove prospettive per una futura edizione interregionale dedicata all’ospitalità consapevole


Da Solidus a Fiapor, rinnovato il direttivo: Guidugli alla guida

Solidus si trasforma in Fiapor, Federazione Italiana delle Associazioni dei Professionisti dell’Ospitalità e della Ristorazione. Approvato un nuovo statuto e rinnovato il direttivo


Abi Professional, ecco il nuovo direttivo: Bernardo Ferro confermato presidente

Durante la prima riunione ufficiale Abi Professional 2025–2029, sono stati ufficializzati i nuovi organi direttivi. Tra conferme e volti nuovi, l’associazione si prepara a una fase di crescita e innovazione


Abi Professional: Andrea Balleri è il professionista dell'anno per Solidus

Il Professionista dell'Anno di Abi Professional è Andrea Balleri, grazie al suo straordinario percorso nel bartending e nella sommellerie, premiato per innovazione, passione e contributo all'ospitalità italiana


L'intelligenza artificiale aiuta l'ospitalità, ma non scordiamo il valore umano

L'IA sta trasformando l'ospitalità, offrendo opportunità di innovazione e miglioramento delle performance. Tuttavia, non può sostituire il calore umano e l'autenticità dell'ospitalità italiana


Solidus, premiati i professionisti del 2024 e focus sulle frontiere dell'ospitalità

Ad Abano-Montegrotto Terme si è svolto il 20° Congresso Nazionale di Solidus Turismo, con la premiazione dei professionisti dell'anno 2024 e un convegno sulle nuove sfide che deve affrontare l'ospitalità


Ospitalità e ristorazione, Solidus diventa Federazione

Solidus Turismo si evolve in Federazione Italiana delle Associazioni dei Professionisti dell’Ospitalità e della Ristorazione (Fiapor) e raggruppa le associazioni Amira, Abi Professional, Ais, Fic, Ada, Aih, Aira e Le Chiavi d’Oro Faipa


Il turismo italiano cresce, ma servono più investimenti e meno tasse

L'ospitalità italiana ha ripreso a crescere con un incoming di 51,688 miliardi di euro nel 2023, superando i livelli pre-pandemia. Le previsioni per il 2024 prevedono un aumento del 3,6% per un totale di 447 milioni di presenze


Rilanciare la ristorazione: un cambio di rotta per attrarre nuovi professionisti

Al Gran Hotel Bilia di Saint Vincent (Ao), si è tenuta l'annuale assemblea dei soci Re-Na-Ia, l'associazione nazionale dei presidi di istituti alberghieri, con la partecipazione di istituti alberghieri da tutta l'Italia.


Per un turismo più sostenibile è necessaria la riqualificazione del territorio

Il XIX Convegno di Solidus ha presentato il Manifesto del Turismo, proposte misure per migliorare il turismo in Italia attraverso la riqualificazione del territorio, l'accessibilità, la pulizia e la sicurezza


Manifesto del Turismo Solidus: cinque sfide cruciali per valorizzare l'ospitalità

Durante il XIX congresso nazionale di Solidus, è stato redatto il Manifesto del Turismo da cui sono emerse una serie di sfide cruciali e proposte per valorizzare l'ospitalità in Italia sviluppati in cinque punti principali


Due giorni con Solidus per riunire tutti gli addetti ai lavori del campo dell’ospitalità

Solidus, composta da varie associazioni legate all'accoglienza alberghiera, turistica e della ristorazione, ha tenuto il suo forum a Roma presso il BW Plus Hotel Universo dal 19 al 21 gennaio scorso


I risultati del Congresso Nazionale di Solidus, I Professionisti dell’Ospitalità

Successo a Roma per il XIX Congresso Nazionale di Solidus Turismo: premiati i migliori professionisti dell'ospitalità italiana e presentato il Manifesto del Turismo Solidus per il futuro dell'italia nel terzo millennio


Al forum di Solidus il primo manifesto del turismo in Italia

In occasione del Congresso nazionale, il 20 gennaio, Solidus, il forum che raggruppa otto tra le più autorevoli associazioni professionali dell'industria dell'ospitalità, presenta il primo manifesto del turismo in Italia


Riflessioni e aspettative per il futuro del turismo

Solidus Turismo ha partecipato al Forum Internazionale del Turismo a Baveno, evidenziando l'importanza dei temi trattati dai Ministri e relatori. La formazione del capitale umano è al centro delle riflessioni


In Italia ci sono differenze troppo evidenti nell'offerta del turismo?

Nonostante l'Italia resti una delle mete più desiderate dai turisti, anche internazionali, non sempre l'offerta dell'ospitalità è all'altezza. Molte le zone che da anni non ricevono la giusta attenzione, da nord a sud dello stivale


L'overtourism è un falso problema. La vera questione è la malagestione della politica

Mete turistiche congestionate, piccoli crimini in crescita, prezzi che si impennano e qualità della vita dei residenti a picco. La questione non è l'aumento del numero di turisti, ma l'assenza di gestione dei flussi


La carenza di personale negli alberghi e ristoranti: una sfida persistente

La cronica mancanza di personale è diventata una criticità sempre più pressante negli ultimi anni, con conseguenti difficoltà per le aziende nell'assumere, in particolare i giovani, per far crescere il proprio business


All'Istituto Alberghiero Cavaglià con una lezione si omaggia la Giornata della Ristorazione

Annika Garutti, docente, maître di sala e barman Abi Professional della sezione Piemonte, ha aderito all'iniziativa di Fipe, organizzando una lezione sul tema “La merenda dei vecchi”, come omaggio al pane


Solidus sposa con entusiasmo la “Giornata della Ristorazione”

L'associazione che raggruppa otto associazioni professionali del mondo dell’accoglienza e dell’ospitalità in Italia, aderisce all'iniziativa promossa dalla Federazione italiana pubblici esercizi


Lucart