La reputazione degli hotel nei comprensori sciistici è sempre più cruciale, specialmente in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Il Barometro della Reputazione analizza le recensioni online
Una donna di 53 anni, originaria de L'Aquila, è stata condannata a risarcire 5mila euro e pagarne altri 2mila di multa per due recensioni su TripAdvisor e Facebook giudicate diffamatorie verso un ristorante di Recanati
Dopo 15 anni di battaglie, il Governo italiano si muove contro le recensioni false, un fenomeno che ha alterato la reputazione di molte imprese e compromesso la libera concorrenza. Italia a Tavola, tra i primi a denunciare questa deriva
Il governo italiano punta a contrastare le recensioni false online con nuove regole nel ddl Pmi: obbligo di identificazione, stop alla compravendita e diritto all’oblio per gli esercenti sono al centro delle misure proposte
Per la questione delle recensioni online, la ministra del Turismo ha incontrato le associazioni del comparto dell'ospitalità e della ristorazione e si è deciso di lavorare insieme per predisporre una proposta normativa
Come sottolineato dalla Fipe: la direttiva europea 2019/2161 impone a chi gestisce servizi online di adottare tutte le misure per assicurare che chi scrive una recensione abbia effettivamente fatto l'esperienza o l'acquisto
La ministra del Turismo Daniela Santanchè annuncia nuove regole, ma senza l'abolizione dell'anonimato sarebbero un buco nell'acqua. È tempo di pensare a profili reali sui social per potere commentare
Dubai per la terza volta consecutiva si è confermata come la migliore destinazione turistica al mondo, conquistando il titolo di riferimento ai Tripadvisor Travellers' Choice Best of the Best Destinations Awards 2024 [...]
Da sempre abituati anche a classifiche o recensioni "non controllate", ora colossi come Amazon, Booking, Expedia e Tripadvisor si sono incredibilmente alleati per sconfiggere il motivo di exploit del proprio business
Quello delle recensioni online è un sistema subdolo, cattivo, che rende complicata la vita di ristoratori e albergatori. Noi di Italia a Tavola, da sempre in prima linea contro questi strumenti, ci siamo fatti delle domande
In un noto bar di Gera Lario per farsi tagliare in due un toast una coppia ha dovuto pagare 2 euro. La cifra è stata regolarmente segnata sullo scontrino. Il gestore: «Le richieste in più hanno un costo»
Città eterna capitale dell'enogastronomia per Tripadvisor. Per il gufo anche al 4° posto nelle classifiche delle mete più popolari secondo il Travellers' Choice Best of the Best 2023
The Fork ha annunciato di aumentare del 12,6% il costo delle commissioni che un ristorante paga per il servizio di prenotazioni online. La Federazione italiana pubblici esercizi: Esagerato e ingiustificato.
La “rossa” appare sempre più in affanno nel tentativo di recuperare consensi e punta sulla popolarità di Antonino Cannavacciuolo assegnandogli la terza stella. Basterà a garantire un nuovo corso alla guida?
Dopo le recenti denunce di Fipe, diventa ancora più urgente la costituzione di una piattaforma italiana di prenotazioni online di ristoranti, trasparente e magari sottoposta ad un controllo di garanzia del Governo
Le aggressive campagne di promozione lanciate da piattaforme di prenotazioni online con sconti del 50% rischiano di aggravare la crisi che sta attraversando la ristorazione italiana, confondendo anche i consumatori.
Il portale ha momentaneamente bloccato la possibilità di recensire il Mare Nostrum di Soverato, il cui titolare è indagato per aver picchiato Beauty Davis, 25enne che lavorava nella struttura
Accade a Giovinazzo, in provincia di Bari, dove la Pizzeria Pitta, dopo una serie di voti a 1 stella, ha deciso di intervenire. “Tutto falso, ci siamo stancati”, hanno detto
Nelle ultime settimane numerosi ristoranti del Ponente ligure, ma anche di Genova, hanno ricevuto una raffica di recensioni negative a “1 stella” su Google.
Sembra ormai diventato impossibile farne a meno, ma negli anni qualche dubbio è venuto pure agli utenti che si affidano al Web per scegliere dove andare a mangiare.